Vediamo insieme i vari schemi per fare le braccia di un amigurumi con o senza mani.
Qui trovi 5 diversi modi per realizzarli !
Quando ho iniziato a fare i miei primi amigurumi, sono sempre andata alla ricerca nel web per vedere i vari metodi usati dalle altre designer di amigurumi per poi scegliere quello che più mi piaceva.
Ho raccolto diversi schemi negli anni e ho pensato a te, che stai cercando qualche suggerimento o consiglio per fare le braccia per gli animaletti lavorati all’uncinetto da adattare poi al resto del corpo.
📌Consigli utili prima di cominciare
Ad ogni schema che vedrai qui sotto troverai scritto il filato utilizzato con annessa misura dell’uncinetto e la misura ottenuta usando il filato indicato.
Tieni conto che se vorrai usare un altro filato ed uncinetto lo potrai fare, ma le dimensioni potrebbero non essere le stesse, mantenendo comunque le stesse proporzioni.
La maggior parte delle braccia indicati negli schemi qui sotto sono lavorati a spirale, ossia a giro continuo senza chiudere alla fine.
A fine lavoro, quando dovrai tagliare il filo, lascia sempre lunga l’estremità di circa 15-20 cm perchè ti tornerà utile per fare le cuciture e assemblare le parti.
🌸 BRACCIA SENZA MANI metodo 1
Il primo metodo che ti mostro è molto semplice nella sua realizzazione!
Sono delle braccia senza le dita delle mani che puoi applicarlo a qualsiasi amigurumi, che sia una bambolina o un animaletto.
Ho utilizzato un filato in cotone (light 3) e un uncinetto da 3 mm; ottenendo la misura di 5,5 cm di lunghezza.



Schema completo
Digita sul pulsante qui sotto per vedere lo schema completo con video tutorial della bambola uncinetto LIL SUGAR
🌸 BRACCIA CON MANI
Il secondo metodo ti permette di realizzare delle braccia con le mani a cinque dita.
Ho utilizzato un filato in cotone (fine 2) e un uncinetto da 3 mm; ottenendo la misura di 5 cm di lunghezza.


🌸 BRACCIA SENZA MANI piccole metodo 2
Il terzo metodo ti permette di realizzare delle braccia piccole senza mani per i piccoli amigurumi.
Ho utilizzato un filato in cotone (fine 2) e un uncinetto da 2,5 mm; ottenendo la misura di circa 3 cm di lunghezza.



Schema completo
Digita sul pulsante qui sotto per vedere lo schema completo con video tutorial del coniglietto amigurumi SQUARE RABBIT
🌸 BRACCIA CON MANI 4 dita
Il quarto metodo ti permette di realizzare delle braccia con delle mani a 4 dita.
Ho utilizzato un filato in cotone e ciniglia (fine 2) e un uncinetto da 2 mm; ottenendo la misura di circa 4 cm di lunghezza.


Schema completo
Digita sul pulsante qui sotto per vedere lo schema completo con foto tutorial del topolino amigurumi RASSEL
🌸 BRACCIA SENZA MANI metodo 3
Il quinto metodo è un’altro schema di braccia lavorate senza le mani e un pò più lunghe rispetto alle altre braccia.
Ho utilizzato un filato in cotone (fine 2) e un uncinetto da 2,5 mm; ottenendo la misura di circa 5 cm di lunghezza.



Schema completo
Digita sul pulsante qui sotto per vedere lo schema completo con foto tutorial del coniglio amigurumi BIANCO CONIGLIO
✍Quali di questi braccia useresti per i tuoi amigurumi?
Fammi sapere nei commenti se questo post ti è tornato utile, sono curiosa di leggerti 😊