Un’idea semplice per coprire dei buchi sui capi adoperando un’applicazione lavorata all’uncinetto a forma cuore.

Sarà l’ennesimo jeans bucato che mi portano a casa le mie bimbe, eppure erano appena stati acquistati!!! SIGH! 😢

No, non si può buttare via!! Dobbiamo assolutamente trovare una soluzione!

Fortuna che il mio amato UNCINETTO mi torna sempre in aiuto! 😃

🎬 Come fare una toppa pantaloni a forma cuore all’uncinetto

Se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile fai clic sul POLLICE IN SU’ 👍 per farmelo sapere!

ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video!

Informazioni utili prima di cominciare

  • Tempo di lavorazione: circa 20 minuti
  • Livello di difficoltà: 🌸 Facile

Ci vuole davvero poco tempo per fare un cuore all’uncinetto e si lavora in riga di andata e ritorno cominciando da una catenella.

Dimensione toppa cuore di circa 7 cm

La misura finale sarà di circa 7 cm, se lavorato con lo stesso filato che ho usato io!

🧶 Filati e accessori utilizzati

Immagine: Filato usato per fare la toppa cuore
  • 🧶 50 gr Ice Yarns ALARA 50% cotone / 50% acrilico LIGHT (3) nel colore Light Orchidea (43072)
  • Uncinetto: 3,5 / 4 mm
  • ago

Adoro i colori pastello che offre questa linea di filati e l’unione tra il cotone e l’acrilico rendono facile la lavorazione!

Se vuoi scegliere altri colori ecco qui la SCHEDA COLORI

📜 Schema cuore uncinetto

📗 Abbreviazione e significato

  • CAT = catenella
  • AUM = aumento, ossia 2 MB nella stessa maglia
  • DIM = diminuzione, ossia 2 MB chiuse insieme
  • MB = maglia bassa
  • MBSS = maglia bassissima
  • RIP * = ripetere le istruzioni tra i due asterischi (*…*) per il numero di volte indicato

Si lavora in riga, svolgendo una catenella volante per girare il lavoro e si comincia avviando 2 CAT.

RIGAISTRUZIONITOT MAGLIE
11 MB nella 2^ CAT dall’uncinetto1
23 MB nella maglia3
31 MB, 3 MB nella maglia successiva, 1 MB nell’ultima maglia5
41 MB nelle prime 2 maglie, 3 MB nella maglia successiva, 1 MB nelle ultime 2 maglie7
51 MB nelle prime 3 maglie, 3 MB nella maglia succ, 1 MB nelle ultime 3 maglie9
61 MB nelle prime 4 maglie, 3 MB nella maglia succ, 1 MB nelle ultime 4 maglie11
71 MB nelle prime 5 maglie, 3 MB nella maglia succ, 1 MB nelle ultime 5 maglie13
81 MB nelle prime 6 maglie, 3 MB nella maglia succ, 1 MB nelle ultime 6 maglie15

Svolgimento delle “gobbe” del cuore

91 MB nelle prime 7 maglie. Non proseguire lungo tutta la riga, ma gira il lavoro7
101 MB nelle 7 maglie sottostanti7
11DIM, 1 MB nelle 3 maglie successive, DIM5
12DIM, 1 MB nella maglia successiva, DIM3
131 MB nelle 3 maglie3

Terminata la prima metà del cuore, fissa il filo con la maglia bassissima e taglialo.

Aggancia il filo nel punto subito dopo la 7^ maglia lavorata della 9^ riga e prosegui ripetendo le istruzioni dalla riga 9 alla 13 per ricreare l’altra “gobba” del cuore.

Una volta svolto l’intero cuore, lavora un giro di maglia bassa tutt’intorno, per formare un bordo con un colore di contrasto. Quando giungi sulla punta del cuore, fai un AUM di MB.

Grafico cuore uncinetto

Se hai dimestichezza con i simboli dei punti base uncinetto, puoi seguire il grafico qui sotto.

Grafico cuore uncinetto

💡 Dove applicare il cuore all’uncinetto

Il cuore all’uncinetto, come applicazione, è davvero versatile nel suo utilizzo!

toppa-pantaloni-cuore-uncinetto

Puoi usarla per rattoppare i pantaloni bucati

decorazione-cuore-uncinetto-tasca-pantaloni

Puoi decorare le tasche dei jeans delle tue figlie o nipoti


Spero ti sia divertita a realizzarlo e che me lo dirai qui nei commenti, mi fa piacere sapere la tua opinione!

Non vedo l’ora di vedere la tua versione! Sentiti libera di taggarmi (@giuliapinkytime) nelle tue foto che pubblicherai su Instagram o Facebook se ti fa piacere!

firma giulia

Felice Pinky Time, resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘


Questo schema è un originale di Giulia Mollica da giuliapinkytime.  Per favore non dichiarare tuo questo progetto. Se desideri condividere questo schema, hai l’obbligo d’inserire il link di questo sito, ma per favore non ricopiarlo nel tuo sito. Puoi farne una copia per tuo uso personale, ma per favore NON VENDERE E NON DISTRIBUIRE questo schema.

Puoi creare il prodotto seguendo questo schema, ma per favore menzionami come designer originale del progetto inserendo Giulia Mollica da giuliapinkytime. NON È PERMESSO ricreare il progetto per rivenderlo a grandi quantità o a negozi manifatturieri di nessun tipo. Grazie!


Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: