Site icon Giulia Pinky Time

Baby pinguino imperatore

Schema amigurumi italiano per fare un dolce baby pinguino imperatore in morbido cotone e ciniglia, da stringere e coccolare.

Ti piacciono i film di animazione o i cartoni animati della Disney?

Io li adoro e ogni sabato sera, con le mie figlie, prepariamo i pop-corn, ci mettiamo comode sul divano e ce li guardiamo!

Dopo una settimana di impegno scolastico e di lavoro, l’appuntamento cinema del sabato è un momento che ci riserviamo sempre per trascorrere del tempo insieme, imparando anche i significati profondi che ogni cartone o animazione ci regala, con grande dolcezza e risate!

Nel nostro ultimo “cine-sabato” abbiamo guardato “HAPPY FEET”!


Tempo di lavorazione: circa 7 ore

Livello di difficoltà: 🌸🌸🌸 intermedia



Per ricordare la nostra splendida serata, ho realizzato il piccolo pinguino imperatore e lo potrai realizzare anche tu, a seguito del film, da regalare alla tua cucciola o cucciolo della famiglia.

Sei pronta? Allora iniziamo!

Informazioni utili prima di cominciare

Un dolce baby pinguino imperatore non poteva mancare nella raccolta degli animali amigurumi.

Il corpo del pinguino è stato lavorato in un unico pezzo e poi sono state cucite le pinne, i piedi ed il becco.

Il risultato finale sarà di un pinguino dell’altezza di 14 cm.

🧶 Filati e accessori utilizzati

  • AMIGURUMI CHENILLE ICE YARNS 50 gr (100% poliestere) Super fine (1) 250 m colore grigio chiaro cod. 52533
  • BABY ALPACA SILK DROPS 50 gr (70% alpaca e 30% seta) Fine (2) 167 m color bianco spento cod. 0100
  • CAMILLA COTTON ICE YARNS 50 gr (100% cotone mercerizzato) Fine (2) 125 m color oro cod. 23325
  • LIMONE SCHOELLER UND STAHL 50 gr (100 % cotone mercerizzato e gasato) Fine (2) 125 m color antracite cod. 144
  • Uncinetto da 3,5 mm
  • ago da lana
  • marcapunti
  • imbottitura
  • occhi di sicurezza

Informazioni utili prima di cominciare

La lavorazione del pinguino è stata fatta unendo due tipi di filati di due colori differenti, per ricreare una coloratura molto simile al pelo del baby pinguino imperatore.

All’interno dello schema troverai due indicazioni che sono COLORE PRINCIPALE e COLORE SECONDARIO, che stanno ad indicare:

📗 Abbreviazione e significato

  • AM = Anello magico
  • CAT = catenella
  • AUM = aumento, ossia 2 MB nella stessa maglia
  • DIM = diminuzione, ossia 2 MB chiuse insieme
  • MB = maglia bassa
  • MA = maglia alta
  • MBSS = maglia bassissima
  • RIP * = ripetere le istruzioni tra i due asterischi (*…*) per il numero di volte indicato

📜 Schema amigurumi baby pinguino imperatore

🌸 STEP 1 – Corpo pinguino

Comincia con il COLORE PRINCIPALE per fare il corpo del pinguino.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 6 MB6
2AUM in ogni maglia del giro12
3*1 MB, AUM *; RIP *18
41 MB, AUM, * 2MB, AUM *; RIP * e termina con 1 MB24
5*3 MB, AUM *; RIP *30
62 MB, AUM *4 MB, AUM *; RIP * e termina con 2 MB36
7*5 MB, AUM *; RIP *42
83 MB, AUM * 6 MB, AUM *; RIP * e termina con 3 MB48
91 MB in ogni maglia del giro48
10*7 MB, AUM *; RIP *54
111 MB in ogni maglia del giro54
1218 MB, AUM, 5 MB, AUM, 29 MB56
131 MB in ogni maglia del giro56
1450 MB, 2 DIM, 2MB54
15-161 MB in ogni maglia del giro54×2
17*7MB, DIM *; RIP *48
18-191 MB in ogni maglia del giro48×2
203 MB, DIM *6MB, DIM *; RIP * e termina con 3 MB42
21-221 MB in ogni maglia del giro42×2
23*5 MB, DIM *; RIP *36
24-251 MB in ogni maglia del giro36×2
262 MB, DIM * 4MB, DIM *; RIP * e termina con 2 MB30
271 MB in ogni maglia del giro30

🌸 STEP 2 – Testa pinguino

Dal giro successivo, dovrai alternare il COLORE PRINCIPALE (CP) con il COLORE SECONDARIO (CS).

Per fare il cambio colore, devi tenere il filato amigurumi Chenille di base e alternare solamente il filato bianco con quello di color antracite.

284MB, AUM , cambia CS e fai *4 MB, AUM *; RIP * 3 volte, 4 MB, cambia CP e fai AUM, 4 MB, AUM36
29fai 6 MB, cambia CS e fai 22 MB, cambia CP e fai 8 MB36
30fai 5 MB, AUM, cambia CS *5MB, AUM *; RIP * 3 volte, 4 MB, cambia CP 1 MB, AUM, 5 MB, AUM42
31-327 MB, cambia CS e fai 25 MB, cambia CP e fai 10 MB42×2
33fai 5 MB, DIM, cambia CS *5MB, DIM *; RIP * 3 volte, 4 MB, cambia CP 1 MB, DIM, 5 MB, DIM36
34fai 4 MB, DIM, cambia CS *4MB, DIM *; RIP * 3 volte, 3 MB, cambia CP 1 MB, DIM, 4 MB, DIM30
35fai 3 MB, DIM, cambia CS *3MB, DIM *; RIP * 3 volte, 3 MB, cambia CP, DIM, 3 MB, DIM24
36fai 2 MB, DIM, cambia CS *2MB, DIM *; RIP * 3 volte, 1 MB, cambia CP 1 MB, DIM, 2 MB, DIM.
Comincia ad imbottire e fissa gli occhietti.
18
37fai 1 MB, DIM, cambia CS *1MB, DIM *; RIP * 3 volte, cambia CP 1 MB, DIM, 1 MB, DIM12
386 DIM6

🌸 STEP 3 – Mascherina pinguino

Usa il COLORE SECONDARIO per fare la mascherina del baby pinguino imperatore.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 6 MB6
2AUM in ogni maglia del giro12
3*1 MB, AUM *; RIP *18
41 MB, AUM *2 MB, AUM *; RIP * e termina con 1 MB24
5*3 MB, AUM *; RIP *30
schema testa pinguino – Giulia Pinky Time

Ora si lavora in riga di andata e ritorno.

RIGAISTRUZIONETOT
68 MB e gira il lavoro8
7DIM, 4 MB, DIM e gira il lavoro6
8DIM, 2 MB, DIM e gira il lavoro4
9-111 MB in ogni maglia e gira il lavoro4 x 3
122 DIM e gira il lavoro2
131 DIM1
continua schema testa pinguino – Giulia Pinky Time

Fissa il filo e lascia lunga l’estremità che utilizzerai, successivamente, per cucire la mascherina sulla testa del pinguino.

🌸 STEP 4 – Becco pinguino

A questo punto, non usare più due filati insieme, ma usa un unico filato in cotone color oro.

GIROISTRUZIONETOT
1AM, 8 MB8
2-31 MB in ogni maglia del giro8 x 2
Schema becco pinguino – Giulia Pinky Time

Fissa il filo e lascia lunga l’estremità che utilizzerai, successivamente, per cucire il becco alla testa.

🌸 STEP 5 – Ali pinguino (farne 2)

Usa il COLORE SECONDARIO per fare le ali del pinguino.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 6 MB6
2*1 MB, AUM *; RIP *9
3*2 MB, AUM *; RIP *12
4-51 MB in ogni maglia del giro12 x 2
6*3 MB, AUM *; RIP *15
7-81 MB in ogni maglia del giro15 x 2
9*3 MB, DIM *; RIP *12
10-111 MB in ogni maglia del giro12 x 2
12*2 MB, DIM *; RIP *9
13-141 MB in ogni maglia del giro9 x 2
Schema ali pinguino – Giulia Pinky Time

Prima di fissarlo sul corpo chiudi insieme i due lembi, lavorando 1 MB in ogni maglia. Non serve imbottire le ali.

Fissa il filo e taglia lasciando lunga l’estremità che utilizzerai, successivamente, per cucire le ali ai lati del corpo del pinguino.

🌸 STEP 6 – Zampe pinguino (farne 2)

Usa un unico filato in cotone di colore antracite, per fare le zampe del pinguino.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 6 MB6
2AUM in ogni maglia del giro12
3*1 MB, AUM *; RIP *18
41 MB, AUM, *2MB, AUM *; RIP * fino a raggiungere l’ultima maglia, 1 MB24
5*3 MB, AUM *; RIP *30
6*1 MA, pippiolino (= 3 CAT e 1 MBSS nella 1^ CAT) sempre nella stessa maglia 1 MA, 2 MB *; RIP * per 2 volte, 1 MBSS
Schema zampe pinguino – Giulia Pinky Time

Fissa il filo e taglia lasciando lunga l’estremità che userai, successivamente, per cucire le zampe sulla base del pinguino.

🌸 STEP 7 – Coda pinguino

Usa il COLORE SECONDARIO per fare la coda del pinguino.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 6 MB6
2*1 MB, AUM *; RIP *9
31 MB in ogni maglia9
4*2 MB, AUM *; RIP *12
5*3 MB, AUM *; RIP *15
61 MB in ogni maglia15
Schema coda pinguino – Giulia Pinky Time

Chiudi con 1 MBSS nella maglia successiva, taglia il filo e lascia lunga l’estremità che userai, successivamente, per cucire la coda sul sederino del pinguino.


🎬 Video tutorial come assemblare le parti del pinguino





Trama del film Happy Feet

“Narra la storia di un cucciolo pinguino imperatore che, a differenza degli altri pinguini imperatori talentuosi nel canto, lui ha il talento nel tip-tap. Il suo nome è Mambo!

Si troverà in difficoltà nel farsi accettare nella colonia di pinguini per la sua “diversità”, ma proprio per la sua differente caratteristica, salverà tutti i pinguini da un tragico evento ambientale.”

Quali sono le morali importanti del film?

  1. La questione ambientale
  2. La denuncia contro gli zoo
  3. la fede cieca in qualsiasi mito che sia reale o di fantasia
  4. La non accettazione della diversità nella società

La Warner Bros riesce attraverso l’animazione ha spiegare magnificamente ogni aspetto delicato di questi 4 punti.

Consiglio caldamente di guardarlo con i piccoli della famiglia e poi parlarne a fine film, come faccio sempre io con le mie figlie!

Mi piace confrontarmi con loro e ci tengo particolarmente, perchè a volte, mi raccontano dei fatti in cui si sono sentite come il protagonista e in quell’istante posso ascoltarle e aiutarle a superare le loro difficoltà.

💭 L’hai visto anche tu?

Abbiamo completato questo amigurumi! Spero ti sia divertita a realizzarlo e che me lo dirai qui nei commenti, mi fa piacere sapere la tua opinione!

Non vedo l’ora di vedere la tua versione del mio AMIGURUMI! Sentiti libera di taggarmi (@giuliapinkytime) nelle tue foto che pubblicherai su Instagram o Facebook se ti fa piacere!

Felice Pinky Time, resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘


Questo schema è un originale di Giulia Mollica da giuliapinkytime.  Per favore non dichiarare tuo questo progetto. Se desideri condividere questo schema, hai l’obbligo d’inserire il link di questo sito, ma per favore non ricopiarlo nel tuo sito. Puoi farne una copia per tuo uso personale, ma per favore NON VENDERE E NON DISTRIBUIRE questo schema.

Puoi creare il prodotto seguendo questo schema, ma per favore menzionami come designer originale del progetto inserendo Giulia Mollica da giuliapinkytime. NON È PERMESSO ricreare il progetto per rivenderlo a grandi quantità o a negozi manifatturieri di nessun tipo. Grazie!


Exit mobile version