Come realizzare un BASTONCINO DI ZUCCHERO all’uncinetto come addobbo per l’albero di Natale!
Ci siamo!! 🤩 il periodo più magico dell’anno sta per arrivare!!
Realizziamo insieme le decorazioni natalizie per addobbare a festa la nostra casa!

- SCHEMA ITALIANO per fare il bastoncino di zucchero all’uncinetto
- ENGLISH CROCHET PATTERN to make a christmas candy cane
- VIDEO TUTORIAL
- SALVA LO SCHEMA per farlo dopo
🎄 La leggenda di Natale
Sono i bastoncini più famosi al mondo ed è il tipico simbolo di Natale, sopratutto in America!
Ha una forma simile ad un bastone ed è ricoperto di zucchero al sapore di menta.
Ma qual’è la sua storia?
Sono andata a fare una ricerca e ho scoperto che fu un maestro dolciaio tedesco, negli anni 300, che li creò!
Fecero la loro prima comparsa durante una rappresentazione della natività e furono distribuiti dal Maestro del Coro della Cattedrale di Colonia per tranquillizzare dei chiassosi bambini.
La tradizione vuole che i bastoncini siano stati inventati con l’intenzione di creare un dolce che “rappresentasse e ricordasse” in qualche modo Gesù.
Il colore, la forma e l’ingrediente utilizzato non è stato fatto a caso, ma porta con sè degli specifici significati:
è fatto di caramello solidificato proprio perchè “Gesù è la solida roccia su cui sono costruite le nostre vite”(Matt 16:18);
la sua forma “J” è sia l’iniziale del nome, “Jesus“(Gesù) che la riproduzione stilizzata di un bastone da pastore “Gesù pastore di anime” (Giovanni 10:11);
il colore Bianco rappresenta la purezza e l’assenza del peccato in Gesù;
il colore Rosso rappresenta “il sangue di Cristo versato per i nostri peccati del mondo”(Giovanni 1:7);
le strisce rosse sottili rappresentano “le strisce lasciate dalle frustate del soldato romano” (Isaia 53:5);
il sapore di menta piperita ricorda il sapore dell’issopo, che è una pianta aromatica usata nel vecchio testamento per purificare.
Nella prima metà del 1800, un signore, August Imgard, immigrato dalla Germania al Nord-America appese quasi per caso un bastoncino di zucchero ad un ramo del suo albero di Natale, come decorazione. Da allora, il suo gesto, ha segnato una tradizione!
Fonte: meravigliosonatale.blogspot.it

- Tempo di lavorazione: 30 minuti
- Difficoltà: 🌸 facile
- Categoria: addobbi natalizi
Per svolgere il bastoncino natalizio si lavora in riga di andata e ritorno formando una striscia.
Si dovranno realizzare due strisce di colore diverso che poi si andranno ad avvolgere insieme per formare il bastoncino zuccherrato con la spirale di due colori, il bianco ed il rosso.
Conclusa la spirale e data la forma si abbellirà il tutto con un bel fiocco.

- 🧶 Filato Colora (40% PURA LANA e 60% ACRILICO) TRESFERE (50 gr / 140 m).
- Uncinetto: 3 mm
- ago da lana
I codici colore sono: BIANCO codice 1501; ROSSO codice 1506; VERDE MILITARE codice 1619 (per fare il fiocchetto)

Filati facili da lavorare in tanti colori e morbidi al tatto.

Si possono utilizzare anche altri filati, come ad esempio il cotone, ma la dimensione potrebbe modificarsi, mantenendo comunque le stesse proporzioni.

👉📗 VIDEO TUTORIAL PUNTI UNCINETTO
Cosa trovi in questo articolo
Schema bastoncino di zucchero
Usa il filato bianco e rosso, realizza due spirali.
Fai 50 catenelle e partendo dalla 2^ catenella dall’uncinetto, lavora 2 maglie basse in ogni catenella.
Con 50 catenelle e usando il filato indicato, la lunghezza che si ottiene è di 9 cm.
Se vuoi spirali più lunghe, aumenta il numero di catenelle fino a raggiungere la lunghezza desiderata.

Il numero di maglie basse da lavorare in ogni catenella è di 2 maglie basse, ma puoi svolgere anche 3 maglie basse nella stessa maglia; in questo modo avrai una torsione maggiore della spirale.
Prova entrambe le soluzioni per vedere da te la differenza.
Una volta svolte le spirali fissa i fili e poi tagliali lasciando lunghe le estremità che userai successivamente per unirli insieme.
Fissa con dei punti le due parti superiori di ogni colore e poi avvolgili insieme per ricreare una spirale bicolore.
Fissa con dei punti la parte finale per bloccare le spirali.

Ricrea la curvatura sulla sommità usando uno dei due fili (bianco o rosso) e partendo dalla punta, passa nel mezzo della spirale fino a raggiungere il punto in cui vuoi che si crei la curvatura.
Fai un nodino sempre all’interno della spirale tirando lievemente, in modo da bloccare la piega della punta.
Passa il filo in mezzo alla spirale fino a raggiungere la base e poi taglia il filo.
🎀 Schema fiocchetto natalizio
Segui lo schema grafico ed il video tutorial per capire come svolgerlo.

Usa il filato rosso o del colore che preferisci, per fare il fiocco.
RIGA | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | 7 CAT , 1 MB dalla 2^ CAT e nelle successive 5. Fai 1 CAT e gira il lavoro | 6 |
2 | 1 MB in ogni maglia. 1 CAT e gira il lavoro | 6 |
3 | DIM, 2 MB, DIM. 1 CAT e gira il lavoro | 4 |
4 | 1 MB in ogni maglia. 1 CAT e gira il lavoro | 4 |
5 | 2 DIM. 1 CAT e gira il lavoro | 2 |
6 | 1 MB in ogni maglia. 1 CAT e gira il lavoro | 2 |
7 | 1 DIM. 1 CAT e gira il lavoro | 1 |
8 | 1 MB. 1 CAT e gira il lavoro | 1 |
9 | AUM. 1 CAT e gira il lavoro | 2 |
10 | 1 MB in ogni maglia. 1 CAT e gira il lavoro | 2 |
11 | 2 AUM. 1 CAT e gira il lavoro | 4 |
12 | 1 MB in ogni maglia. 1 CAT e gira il lavoro | 4 |
13 | AUM, 2 MB, AUM. 1 CAT e gira il lavoro | 6 |
14-15 | 1 MB in ogni maglia. 1 CAT e gira il lavoro | 6×2 |
Ripeti dalla 2^ alla 14^ riga.
Lavora 1 MB tutt’intorno al fiocchetto e 2 MB negli angoli, poi piega a metà (così come mostrato in video ) e unisci insieme con 1 MB lungo il bordo delle due estremità.
Per fare la fascetta che ricopre il centro del fiocco, fai 3 CAT e lavora 1 MB dalla 2^ CAT e in quella successiva.
Fai 10 righe di 2 MB e poi avvolgilo intorno al centro del fiocco, fermandolo con qualche punto.
Infine fissa il fiocco sul bastoncino.

🎀 Schema fiocchetto con due code
Se vuoi un fiocco con le due code, allora segui lo schema qui sotto
RIGA | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | 3 CAT , 1 MB dalla 2^ CAT e nella successiva. Fai 1 CAT e gira il lavoro | 2 |
2-10 | 1 MB in ogni maglia. 1 CAT e gira il lavoro | 2×9 |
11 | 2 AUM. 1 CAT e gira il lavoro | 4 |
12-16 | 1 MB in ogni maglia. 1 CAT e gira il lavoro | 4×5 |
17 | AUM, 2 MB, AUM. 1 CAT e gira il lavoro | 6 |
18 | 3 DIM, 8 MB sul lato del lavoro e fai 10 CAT |

19 | 1 MB dalla 2^ CAT dall’uncinetto e nelle successive 9 CAT, 1 MBSS nella maglia successiva. 1 CAT e gira il lavoro. |
20-21 | 1 MB nelle 9 MB. 1 CAT e gira il lavoro. |
22 | 4 MB, 2 MMA, 3 MA. Fissa il filo e taglialo, lasciando lunga l’estremità. |

Porta il filo fino a metà del lavoro, prendi il fiocco e appoggialo al di sopra della fascia verticale, come mostro nella foto qui sotto 👇

Piega la fascetta verticale al di sopra del centro del fiocco in modo da coprirla e poi fissalo con dei punti in modo da formare il fiocco come vedi qui sotto nella foto 👇

Passa il filo sul lato posteriore del fiocco e fissalo sul bastoncino a spirale.
Ecco pronte le decorazioni per essere appese al ramo dell’albero di Natale!



🎬 Come fare i bastoncini di zucchero all’uncinetto con fiocco
Fammi sapere se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile, lasciandomi un POLLICE IN SU’ 👍 ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video! Grazie e resta curiosa come sempre! 😘
📌SALVA PER DOPO

Se non hai tempo ora per realizzarlo, salva il post sulla tua bacheca di Pinterest.
Dal Computer: digita sulla foto qui sotto sul pulsante rosso SALVA che comparirà sul bordo sinistro della foto.
Dallo Smartphone/cellulare: Vai a fine di questo post e digita sul cerchio rosso con il simbolo “P” e scegli in quale tua bacheca Pinterest salvare.
Come valuti questo articolo?/ How do you rate this post?