Come fare un cestino all’uncinetto con le orecchie da coniglio? Te lo spiego in questo articolo.

In questo articolo ti mostrerò passo, passo come realizzare un cestino con le orecchie da coniglio, che potrai utilizzarlo in vari modi! Leggi fino in fondo a questo articolo, dopo averti dato le spiegazioni per farlo.

🎬 Video tutorial come fare il cestino con le orecchie all’uncinetto

Se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile fai clic sul POLLICE IN SU’ 👍 per farmelo sapere!

ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video!


Tempo di lavorazione: circa 25 minuti

Livello di difficoltà: 🌸🌸 🌸 intermedia


🧶 Filati e accessori utilizzati per il cestino

Cestino uncinetto con orecchie con il cordino swan thai
  • Cordino Swan Thai nel colore bianco e dorato
  • uncinetto da 5 mm
  • marcapunti
  • ago senza punta
  • forbici

Ovviamente non siete vincolati a usare gli stessi materiali che ho utilizzato io, ma le misure non è detto che saranno poi le stesse.


📜 Schema cestino con orecchie da coniglio

📗 Abbreviazione e significato

  • AM = Anello magico
  • CAT = catenella
  • AUM = aumento, ossia 2 MB nella stessa maglia
  • DIM = diminuzione, ossia 2 MB chiuse insieme
  • MB = maglia bassa
  • MMA = mezza maglia alta
  • MA = maglia alta
  • MBSS = maglia bassissima
  • RIP * = ripetere le istruzioni tra i due asterischi (*…*) per il numero di volte indicato

Partiamo con la realizzazione del cestino lavorando con il cordino Thai dorato e un uncinetto da 5 mm.

Si lavora in tondo a giro continuo senza chiudere alla fine e dovrai segnare l’ultima maglia con il marcapunti, per tenere il conto delle maglie.

GIROISTRUZIONITOT
1Svolgi un AM e lavora al suo interno 8 MB8
2Fai un AUM in ogni maglia16
3* 1 MB, AUM *; RIP * fino a fine giro 24
41 MB, AUM, *2 MB, AUM *; RIP * 7 volte e termina con 1 MB nell’ultima maglia32
5* 3 MB, AUM *; RIP * fino a fine giro40
62 MB, AUM, * 4MB, AUM *; RIP * 7 volte e termina con 2 MB48
71 MB lavorata solo nell’asola posteriore, in ogni maglia fino alla fine del giro 48
8-91 MB lavorata in entrambe le asole in ogni maglia fino alla fine del giro.48×2
102 MB, DIM, *4 MB, DIM *; RIP * 7 volte e termina con 2 MB40
11-171 MB in ogni maglia del giro40×7

Se vuoi realizzare il cestino bicolore, come nel video tutorial, esegui 1 giro con il cordino dorato, 2 giri con il cordino bianco, 2 giri con il cordino dorato e infine 2 giri con il cordino bianco.

Nel giro seguente si realizzano le orecchie

🐰 Schema orecchie

punto orecchio svolgi 5 CAT e su di essa lavora come segue: 1 MA nella 3^ CAT dall’uncinetto, 1 MA nella CAT successiva, 1 MMA nell’ultima CAT. Fai 1 MBSS alla base delle 5 CAT.

  • 18° GIRO: 1 MB nella prima maglia, * fai il 1° PUNTO ORECCHIO svolgi 1 MBSS nella maglia successiva e fai un 2° PUNTO ORECCHIO, prosegui con 1 MB nelle 6 maglie successive, 1 MBSS *; RIP * fino a quando resteranno 5 maglie, dove in ciascuna svolgerai 1 MB. Chiudi con 1 MBSS nella maglia successiva.

Ed ecco terminato il cestino! Ora vediamo come usarlo!


💡 Idee su come usare il cestino con orecchie

Il cestino è davvero versatile nel suo utilizzo, puoi usarlo:

  • puoi inserire una salvietta colorata al suo interno, riempirlo di ovetti di cioccolata e con un pensierino (come un ciondolo o un gioiello) per trasformarlo in un uovo di Pasqua fai da te!
  • La dimensione del cestino è tale che consente di poter inserire una bottiglia di vino o prosecco per dare un tocco pasquale alla tavola, durante il pranzo o la cena!
  • Usalo come segnaposto, se realizzato in vari colori, puoi inserire dentro gli ovetti di cioccolata e posizionarlo di fianco ad ogni piatto dei tuoi familiari o amici!

💭E tu come lo useresti? Raccontami nei commenti!


Mostrami il tuo risultato su instagram con l'hashtag #PINKYEASTERTIME

Condividi la foto su Instagram usando l’hashtag che vedi qui sopra ☝. DIMMI COME LO USERAI e richiama la mia attenzione digitando @giuliapinkytime! Sono curiosa di vederla!


Abbiamo completato questo progetto! Spero ti sia divertita a realizzarlo e che me lo dirai qui nei commenti, mi fa piacere sapere la tua opinione!

Non vedo l’ora di vedere la tua versione! Sentiti libera di taggarmi (@giuliapinkytime) nelle tue foto che pubblicherai su Instagram o Facebook se ti fa piacere!

firma giulia

Felice Pinky Time, resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘


Questo schema è un originale di Giulia Mollica da giuliapinkytime.  Per favore non dichiarare tuo questo progetto. Se desideri condividere questo schema, hai l’obbligo d’inserire il link di questo sito, ma per favore non ricopiarlo nel tuo sito. Puoi farne una copia per tuo uso personale, ma per favore NON VENDERE E NON DISTRIBUIRE questo schema.

Puoi creare il prodotto seguendo questo schema, ma per favore menzionami come designer originale del progetto inserendo Giulia Mollica da giuliapinkytime. NON È PERMESSO ricreare il progetto per rivenderlo a grandi quantità o a negozi manifatturieri di nessun tipo. Grazie!


Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: