Site icon Giulia Pinky Time

📗 PB9 – Come si fa l’aumento con l’uncinetto

Vuoi sapere come si fa l’aumento con la maglia alta, maglia bassa o mezza maglia alta all’uncinetto? Te lo spiego in questa lezione e ti spiegherò anche la differenza tra aumento esterno ed interno, singolo e doppio.

Video tutorial aumento uncinetto

Guarda il video tutorial ed esercitati!

Se vuoi avere LA SCHEDA DIDATTICA per la tua ENCICLOPEDIA DEI PUNTI UNCINETTO di questo punto, fai l’ABBONAMENTO “CLASSE UNCINETTOSA” sul mio canale YouTube e riceverai via e-mail la SCHEDA da stampare e potrai vedere il video tutorial per creare il campione di questo punto.


Cosa sono gli aumenti all’uncinetto

Gli aumenti all’uncinetto sono la lavorazione di due o tre maglie svolte nello stesso punto, che permettono di allargare il lavoro e si può svolgere con tutti i punti base dell’uncinetto.


Cosa significa aumento singolo e doppio nell’uncinetto

Come ti ho spiegato nel paragrafo precedente, l’aumento si può fare aggiungendo 2 o 3 maglie nello stesso punto.

Quando si lavorano due maglie nello stesso punto si parla di aumento singolo e si svolgono due maglie basse, due mezze maglie alte oppure due maglie alte nello stesso punto.


Quando si parla di aumento doppio, significa che bisogna lavorare 3 maglie basse o 3 mezze maglie alte o 3 maglie alte, nello stesso punto.

Come fare aumento doppio con la maglia bassa
Come fare aumento doppio con la maglia alta

Grafico aumento singolo e doppio con i 3 punti base principali

⭐ Esiste anche l’aumento decorativo, ossia un aumento singolo separato da 2 o 3 catenelle, usato tantissimo nella tecnica filet.

aumento decorativo

Come si fa l’aumento interno

L’aumento interno è la lavorazione di due o tre maglie nello stesso punto, da lavorare di tanto in tanto all’interno di una riga.

Gli aumenti vengono distribuiti in maniera uniforme e per fare un esempio:

Ipotizziamo di avere 100 maglie e che dobbiamo svolgere 16 aumenti da distribuire in maniera uniforme; prendiamo la calcolatrice e calcoliamo in questo modo: 100 diviso 16 e il risultato (6,25) lo arrotondiamo per difetto a 6.

Questo dato è il numero di aumenti che dobbiamo svolgere all’interno della riga, ogni 6 maglie si lavorano 2 maglie nella stessa maglia (aumento singolo) oppure 3 maglie nella stessa maglia (aumento doppio).

Come si fanno gli aumenti laterali uncinetto (aumento esterno)

L’aumento esterno è un’aggiunta di maglie all’inizio o alla fine di una riga, ossia laterali al lavoro.

Per fare l’aumento di maglie all’inizio di una riga, bisogna avviare un numero necessario di catenelle in più alla fine della riga precedente.

A seconda della maglia che devi lavorare, devi aggiungere il numero di catenelle per voltare il lavoro:

Voltare il lavoro e svolgere sulle catenelle aggiunte le maglie e poi proseguire sulla restante riga nel modo consueto.

Per aggiungere delle maglie alla fine di una riga, si lavora fino alla fine di una riga e poi si svolgono tante maglie alte di base, fino a raggiungere il numero di maglie desiderate.

Questo tipo di aumento viene solitamente usato nella tecnica filet.

Come riconoscere l’aumento negli schemi di uncinetto

Il simbolo dell’aumento è una “V”. L’abbreviazione dell’aumento è “AUM”.

In base alla maglia che si deve realizzare in aumento, può avere una “x” nel mezzo della V per indicare aumento di maglia bassa

Simbolo aumento di maglia bassa

Oppure all’estremità dell “V” si aggiungono due linee orizzontali che rappresentano le due mezze maglie alte nello stesso punto.

Simbolo aumento di mezza maglia alta

Se si deve mostrare nel grafico un aumento di maglia alta, allora alla “V” si aggiungono le linee orizzontali sulle due estremità e una linea nel mezzo.

Simbolo aumento di la maglia alta

💡 Quando usare l’aumento

L’aumento serve per fare diverse cose all’uncinetto come:


✍ Commenta

Scrivimi nei commenti la tua esperienza e rispondi alle domande

  • Hai trovato utile questo articolo?
  • Conoscevi le definizioni di aumento interno ed esterno?
  • Hai domande sull’argomento?

Nella prossima lezione ti mostro come svolgere la diminuzione.


📬 Condividi l’articolo con chi ha voglia d’imparare.


Exit mobile version