In questo articolo ti spiego come leggere uno schema di amigurumi straniero, dall’inglese all’italiano e come si traducono i simboli come ad esempio “V” e “A”.

Questo articolo nasce per rispondere a una richiesta di aiuto da parte di Dalila, (una mia follower su Instagram), che ha difficoltà a leggere uno schema di amigurumi straniero che ha trovato nel web.

Per aiutarla ho pensato di creare un video di risposta sul mio canale Youtube e questo articolo descrittivo della traduzione, in modo da condividerlo con tutti coloro, oltre Dalila, che si sono trovati in questa difficoltà!

Dalila mi ha chiesto di darle una mano nella traduzione dello schema che vedi qui sotto

Come leggere uno schema straniero di amigurumi inglese

Prima di leggere la traduzione, ti invito a guardare il video perché ti spiego nel dettaglio le diciture e altre informazioni utili per tradurre questo tipo di schema.

Ora che hai seguito il video, penso che non avrai più dubbi e che riuscirai a tradurre altri schemi simili.

Per riassumere tutti i concetti spiegati, ti lascio qui sotto la traduzione completa della tabella

Significato dei termini e traduzione tabella

ABBREVIAZIONI E SIMBOLISIGNIFICATO
ROUND (R)GIRO
DOUBLE CROCHET (DC) termine UKMAGLIA BASSA
VAUMENTO
ADIMINUZIONE
XMAGLIA BASSA
n° (….)Le istruzioni tra parentesi vanno ripetute per il numero di volte indicato prima della parentesi
n°AFai la diminuzione per il numero di volte indicato prima della A
n°XFai le maglie basse per il numero di volte indicato prima della X
Come leggere uno schema straniero di amigurumi - tradotto in italiano

Hai ancora perplessità o dubbi sulla tabella? Fammi le tue domande nei commenti qui sotto!

Hai bisogno di aiuto su come leggere uno schema straniero di amigurumi?

Se, come Dalila, anche tu hai bisogno di aiuto per una traduzione, non esitare a contattarmi da QUI, oppure scrivendomi una e-mail a info@giuliapinkytime.com, ti risponderò in breve tempo.

Altro materiale utile per la traduzione

Per aiutarti nella traduzione degli schemi amigurumi ho creato vari articoli su questo tema e ti invito a leggerli!

Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d