Vuoi sapere come si fa il PUNTO PETALO all’uncinetto? Te lo spiego in questa lezione.
Oggi ti mostro come fare il punto petalo. È un punto in rilievo che forma un pallino al di sopra di un tessuto.
Il petalo è un gruppo di maglie, generalmente svolto con la maglia alta o punto alto, e vengono lavorate nella stessa maglia e chiuse poi insieme.
Il numero di maglie lavorate nello stesso punto sono da 3 a 5 maglie alte.
In genere questo punto viene svolto sulle righe al rovescio del lavoro e circondati da punti piatti compatti per farli risaltare meglio.

Note sul punto petalo
- Difficoltà: 🌸🌸🌸 media
- punti base da conoscere: maglia alta e catenella
Simbolo e abbreviazione del punto petalo sugli schemi uncinetto

Come puoi vedere dall’immagine qui sopra, il gruppo di maglie va a formare un pallino che lavorato su uno sfondo piano, risalta maggiormente.
Lo sfondo piano può essere lavorato con la maglia bassa oppure con la stessa maglia alta.
Il punto petalo deve essere lavorato sul rovescio del lavoro.
Svolgimento del punto petalo a uncinetto
Nel video tutorial in alto, ti ho mostrato i tre modi in cui svolgere il punto petalo, ossia svolgendo 3 maglie alte chiuse insieme (minuto 01:56), oppure con 4 maglie alte chiuse insieme (minuto 03:44) oppure con 5 maglie alte chiuse insieme (minuto 05:21).
A seconda del numero di maglie alte che vai a lavorare nello stesso punto, cambia la dimensione del pallino che vedrai sulla superficie del tessuto. In pratica si va ad allargare a ogni punto in più che vai ad aggiungere.
Il massimo delle maglie da lavorare è di 5, ma puoi sperimentare e aggiungerne quante ne vuoi, se ti incuriosisce vedere il risultato!
Punto petalo lavorato su uno sfondo a maglia bassa

Il punto petalo di questo grafico è da svolgersi facendo 4 maglie alte nello stesso punto (PET).
- Si comincia da una catenella di base che deve essere formata da un MULTIPLO DI 3 CATENELLE.
- Si lavorano almeno due righe di maglie basse, iniziando ogni riga con 1 CATENELLA e poi si gira il lavoro.
- Si alterna la lavorazione svolgendo una riga con il PUNTO PETALO tra due maglie basse e si svolgono due righe di maglie bassi semplici, prima di eseguire di nuovo la riga con il PUNTO PETALO.
- L’ultima riga deve terminare con sole maglie basse.
Ripeti dalla 2^ alla 4^ riga fino a raggiungere l’altezza desiderata e termina con una fila di maglie basse, senza il punto petalo.
Punto petalo lavorato su uno sfondo a maglia alta

- Si comincia da una catenella di base che deve essere formata da un MULTIPLO DI 4 CATENELLE + 3 che equivalgono alla prima maglia alta.
- Si lavora una riga di maglie alte e poi si gira il lavoro. A fine riga il totale delle maglie deve essere del numero di catenelle di base svolte (senza contare la catenella iniziale di 3)
- Nella riga successiva si inizia svolgendo 1 CATENELLA per girare il lavoro e si fa 1 maglia bassa nelle prime due maglie, poi si comincia a fare il PUNTO PETALO su questa riga, alternandoli con tre maglie basse tra un punto petalo e l’altro. Alla fine della riga devi avere solo due maglie nelle quali lavorerai 1 maglia bassa in ciascuna.
- In questa riga si lavora nuovamente la fila di maglie alte, cominciando con 3 catenelle che valgono come la prima maglia alta e poi si volta il lavoro.
Ripeti dalla 2^ alla 4^ riga fino a raggiungere l’altezza desiderata e ricordati di finire come spiegato nella 2^ riga, ossia con la fila di maglie alte senza il punto petalo.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivimi nei commenti o inviami una mail a info@giuliapinkytime.com
📬 Condividi l’articolo con chi ha voglia d’imparare.