Decoriamo un libro avvolgendolo con una copertina lavorata all’uncinetto con delle semplici maglie basse.

Il tutorial di oggi, lo voglio dedicare alle mamme che hanno voglia di dare un tocco di fantasia e colore alla scrivania o libreria delle proprie figlie.

⭐ Ottima idea da ricreare con avanzi di filo in vari colori.


Stavo sistemando la cameretta delle mie figlie e nel mentre riflettevo in che modo potevo usare i tanti filati che conservo nel mio angolo creativo.

Giungo davanti alla scrivania e guardo la pila di libri in bella vista e sempre più alta! 😮

Sono contenta che loro abbiano ancora la voglia di leggere, ma se potessero anche imparare a mettere le cose al loro posto, sarebbe fantastico! 🙄

In quel preciso istante, sistemandoli sullo scaffale, mi è venuta l’idea e sono subito corsa a prendere il mio inseparabile “strumento magico”, l’uncinetto e i miei filati colorati. 😊

Se hai una bella libreria bianca, possiamo riempirla di libri e dargli un tocco di colore, realizzando delle copertine all’uncinetto con qualsiasi tipo di filato.

Possiamo usare un tono di colore o con varie sfumature, oppure ancora possiamo aggiungere delle applicazioni fantasiose, sempre fatte all’uncinetto!

Ti piace l’idea? Allora ti mostro come fare!

🎬 Video tutorial copertina libro uncinetto con la maglia bassa

Se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile fai clic sul POLLICE IN SU’ 👍 per farmelo sapere!

ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video!


🧶Filati e accessori utilizzati

filato usato in microfibra per la copertina / used yarn microfiber to make book cover
  • 100 gr Miss tricot filati Abbraccio (Merino Touch) 100% Microfibra Bulky (5) nel color bianco (1)
  • Uncinetto: 6,5 – 7 mm
  • ago da lana

Il filato Abbraccio l’ho scelto per diversi motivi che ritenevo fondamentali allo scopo:

  • Per la sua morbidezza; se prendono sonno durante la lettura possono perfino usarlo come cuscino da quanto è morbido 😂
  • Per la sua gamma di colori a pastello; ce ne sono 20 da scegliere, guarda nel sito del negozio di Lisa: www.filatiromance.com!
  • Per il suo spessore; volevo un filato veloce da lavorare e, della linea Miss Tricot, è il filato di spessore più grosso;
  • Qualora si dovesse riempire di polvere, si può lavare sia a mano che in lavatrice con un lavaggio delicato lana, ma senza centrifuga.

Il filato usato per questo progetto lo puoi acquistare da Filati Romance clicca sul pulsante qui sotto per vedere la vetrina del negozio di Lisa Davì 👇


📜 Schema copertina libro uncinetto a maglia bassa

Prima di cominciare prendi un libro a piacere che hai voglia di ricoprire e segui le istruzioni qui di seguito in base al libro che hai scelto!

Per fare la copertina libro a uncinetto, inizieremo con lo svolgimento di una riga di maglie basse.

Per realizzare la copertina ho preso, come riferimento, il libro di Lewis Carrol “Alice nel paese delle meraviglie” e la copertina misura in altezza 24 cm e 32 cm in larghezza (a libro aperto)


misura larghezza copertina libro - copertina libro uncinetto

Parti con una base di maglie basse che raggiunga la larghezza del libro (nel mio caso 32 cm).

Puoi iniziare lavorando la maglia bassa di base, oppure una semplice catenella lunga quanto la larghezza del libro e poi lavorare al suo interno 1 MB in ogni CAT.

misura larghezza copertina libro - copertina libro uncinetto

Una volta svolta la riga di maglie basse, lavora in altezza.

Nel mio caso ho lavorato 23 cm di maglie basse, lavorando in riga di andata e ritorno.

lavora un contorno di maglia bassa - copertina libro uncinetto

Lavorato il rettangolo all’uncinetto, svolgi un giro completo di maglia bassa, ricordando di svolgere 2 MB all’interno della maglia posta agli angoli del rettangolo.

lavora due strisce laterali da fissare ai lati della copertina libro uncinetto

Lavorata la copertina, si passa alla realizzazione di due strisce rettangolari, da fissare ai lati della copertina.

Queste fasce saranno le tasche dove inserire il libro, così da bloccarlo.

Per rendere più strette le maglie e rendere più sicura la tenuta del libro nelle tasche, consiglio di usare un uncinetto più piccolo (io ho usato un uncinetto da 4 mm)


copertina libro all'uncinetto con applique fiorellino

Scopri come fare fiorellino all’uncinetto e realizzalo anche tu!



Conclusione – Ti è piaciuto questo tutorial?

💭 Sei riuscita a seguire il tutorial senza problemi? Dammi una tua valutazione dello schema, digitando sulle stelle qui sotto (1 non bene – 5 benissimo).

Come valuti questo schema?

Classificazione: 1 su 5.

Scrivimi nei commenti se hai domande sull’argomento o per raccontarmi la tua esperienza! Sarà un piacere leggerti!

Abbiamo completato questa copertina libro all’uncinetto! Applicaci dei fiorellini, oppure delle farfalline o qualsiasi altra applique fantasiosa, per dare un tocco in più alla copertina!

Spero ti sia divertita a realizzarlo e che me lo dirai qui nei commenti, mi fa piacere sapere la tua opinione!

Non vedo l’ora di vedere la tua versione! Sentiti libera di taggarmi (@giuliapinkytime) nelle tue foto che pubblicherai su Instagram o Facebook se ti fa piacere!

firma giulia

Felice Pinky Time, resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘


Questo schema è un originale di Giulia Mollica da giuliapinkytime.  Per favore non dichiarare tuo questo progetto. Se desideri condividere questo schema, hai l’obbligo d’inserire il link di questo sito, ma per favore non ricopiarlo nel tuo sito. Puoi farne una copia per tuo uso personale, ma per favore NON VENDERE E NON DISTRIBUIRE questo schema.

Puoi creare il prodotto seguendo questo schema, ma per favore menzionami come designer originale del progetto inserendo Giulia Mollica da giuliapinkytime. NON È PERMESSO ricreare il progetto per rivenderlo a grandi quantità o a negozi manifatturieri di nessun tipo. Grazie!


Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: