Quali filati, progetti e idee ho sviluppato questo mese di novembre nell’anno 2020?

Te lo racconto in questo articolo!

“Ciao e benvenuta o ben ritrovata in questa mia rubrica di fine mese! Oggi salutiamo NOVEMBRE e diamo il BENVENUTO DICEMBRE 🎄🤩😍!”

Ci siamo!! Ed ora di iniziare a realizzare addobbi per l’albero di Natale e doni per i nostri cari, se siamo solite fare da sè i regali!

Ma prima di sistemare anche la mia “casa virtuale” con uno sfondo natalizio e riempirlo di idee su come addobbare il nostro albero di Natale con lavori all’uncinetto, ti voglio raccontare quello che ho pubblicato nel mese appena trascorso!

Il mese scorso ti ho raccontato della mia MISSION e il significato del PINKY TIME, ossia quello di riuscire a contagiare tante creative ad unirsi qui nel mio mondo rosato a raccontarsi e condividere delle idee handmade per trovare compagnia e conoscere nuove amiche con la stessa passione.

Ebbene questo mese di novembre è giunta a trovarmi una nuova Pinky Time Friend ed è Daniela Zaccaria, che ha voluto condividere qui la sua versione dell’Animal doudou ed è stato bellissimo scoprire in quanti modi si possono realizzare queste adorabili copertine Ninna Nanna per i nostri piccoli tesori.

Copertina ninna nanna uncinetto di Daniela Zaccaria

Daniela Zaccaria con la sua dolcissima COPERTINA NINNA NANNA ALL’UNCINETTO

Sono davvero felice che man mano le Pinky Time Friends aumentano e sappi che il mio divano è tanto largo e aspetto di trovare anche te, se sei una creativa di qualsiasi tecnica, non deve per forza essere uncinetto, l’importante è che hai voglia di condividere, divertirti e fare nuove conoscenze.

Ti aspetto!! 😊


🍁 Creazioni uncinetto autunnali

banner-pinky-autumn-time-2020-2
#PINKYAUTUMNTIME

Il protagonista del Pinky Autumn Time è stato il mio Gnomo Pumpkin.

Lo scorso mese ti ho mostrato lo gnomo completato e il disegno dal quale sono partita, e poi ho condiviso lo schema descrittivo nel mio profilo Ravelry che se ti interessa riceverlo puoi contattarmi scrivendomi QUI

Per realizzare lo gnomo ho scelto i colori autunnali per eccellenza: l’arancione e il marrone, che richiamano i colori della terra.

Restando sempre sul tema della terra, non potevano mancare le foglie e quindi ho realizzato:

foglia uncinetto in costa

la foglia veneziana, che è piaciuta tantissimo ed è stato lo schema più scaricato sul mio profilo Ravelry.

foto-foglie-palmate-uncinetto

La foglia palmata, facile nella sua esecuzione e si presta perfettamente anche come base per delle candele.

Un’altra foglia interessante che ho pubblicato è stata anche quella abbinata ad una rosa

La sua forma “seghettata ” è riuscita grazie all’utilizzo dei pippiolini e se vuoi scoprire come realizzarla LEGGI QUI

🍂 Se vuoi seguire tutti gli schemi dedicati a questa categoria, puoi cliccare su questo LINK 👉 FOGLIE ALL’UNCINETTO

A te quale piace di più? Quali foglie hai mai realizzato?

Tornando a parlare di amigurumi ho riportato in luce il mio piccolo e dolce TOPOLINO RASSEL (english version Rassel the mouse).

Topolino amigurumi Rassel

E’ stato realizzato la prima volta nel 2018 ed ora è tornato qui nella mia nuova casa!!

Il filato che ho utilizzato per il topolino è la ciniglia e per quanto sia stato difficile lavorarlo, la morbidezza e il risultato valevano la fatica… sembra quasi vero!

La ciniglia si lavora molto più facilmente se abbinata ad un filato di cotone, così come ho fatto per realizzare il mio baby pinguino imperatore


Come fare gli amigurumi

Questo mese è stato anche l’inizio di una serie di vlog, che ho lanciato sul mio canale YouTube, dedicati al tema Come realizzare gli amigurumi.

Ho avuto tanta soddisfazione nel ricreare questi vlog e il fatto stesso che sono piaciuti tanto alla community mi spinge a farne altri, argomentando sui vari modi per realizzare le varie parti degli amigurumi!

Questa nuova rubrica sul canale è abbinata ad una serie di articoli che ho pubblicato qui nel sito, ossia la raccolta di schemi per realizzare le varie parti del corpo di un amigurumi:

la testa, le braccia e le orecchie da coniglio solo le ultime che ho pubblicato, ma verranno aggiunti altri capitoli su questo argomento e li scoprirai man mano che mi seguirai 😊


Ti consiglio di iscriverti alla mia PINKY NEWS così non ti perderai nulla di ciò che pubblico!


⭐ Categoria SCHEMI DELLE VARIE PARTI DEL CORPO DEGLI AMIGURUMI

Se ti sei persa questa serie, non ti preoccupare, ho realizzato una PLAYLIST con la RACCOLTA DI TUTTI I VIDEO e la puoi seguire cliccando QUI

Per ricevere la notifica di ogni mio nuovo video ISCRIVITI AL CANALE E FAI CLIC SULLA CAMPANELLA DI NOTIFICA

Fai clic sull'immagine per iscriverti al canale youTube
Fai clic sull’immagine per iscriverti al canale

Ebbene cara amica uncinettosa, siamo pronti per iniziare DICEMBRE con una carica di creazioni tutte dedicate al NATALE!! Sei pronta? Io non vedo l’ora di cominciare!!

Spero di averti regalato un Pinky Time interessante e incuriosito a seguirmi per scoprire quanto ancora si può realizzare con le proprie mani!

A presto e resta curiosa come sempre 😘

firma giulia

P.S.: non dimenticarti di lasciarmi un commento su ciò che hai letto e se hai piacere di condividere un pensiero sulle creazioni che più ti piace realizzare ! LEGGI

2 commenti

  1. Ciao, quante creazioni stupende per il mese appena trascorso, non vedo lora di vedere quelle di dicembre. Per quanto riguarda i vlog per le varie parti degli amigurumi li ho trovati molto interessanti e li ho anche condivisi perché possono sempre essere utili per tutti Grazie

Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: