Come fare gli amigurumi domande e risposte.

Oggi ti svelo, in modo semplice e pratico, tutto quello che c’è da sapere su come fare gli amigurumi: punti base, accessori, schemi gratuiti da seguire e tante idee creative.


Che cosa significa e cosa sono gli amigurumi

Cosa vuol dire “amigurumi”?

Deriva dal termine giapponese: “ami” + ” nuigurumi” e significa soggetto tridimensionale lavorato intrecciando fili con strumenti come l’uncinetto o i ferri.

Che cosa sono gli amigurumi?

Sono dei soggetti ricreati all’uncinetto o ai ferri come bambole, animali, piante, personaggi di fantasia.

I primi a farli sono stati i giapponesi e le forme che ricreavano erano molto basiche: sfere in varie dimensioni, unite tra loro con ago e filo a ricreare simpatici pupazzi con espressioni sorridenti in stile kawaii, lo stile estetico dei giapponesi, che letteralmente significa carino, dolce, “coccoloso” e infantile.


La dolcezza, che regala l’amigurumi finito, è spopolato anche qui in Occidente ed è diventato uno degli HOBBY PIU’ RILASSANTI e DIVERTENTI DA FARE NEL TEMPO LIBERO: libera la mente, ti aiuta nella concentrazione e ti permette di sperimentare la tua fantasia, trasformando ciò che immagini in realtà!


Come iniziare con gli amigurumi?

Per cominciare bisogna imparare i punti base dell’uncinetto che sono: la catenella, l’anello magico, la maglia bassa, l’aumento e la diminuzione così come la lavorazione in tondo.
Tutti questi argomenti sono trattati nella pagina dedicata alla tecnica amigurumi che puoi raggiungere cliccando sul pulsante qui sotto!

Cosa serve per fare gli amigurumi

Che uncinetto ci vuole per fare gli amigurumi?

L’uncinetto più indicato è quello da 2 o 3 mm.
Guarda sempre l’etichetta del gomitolo per vedere quale uncinetto è indicato per il filato che sceglierai e usa un uncinetto che sia di 0,5 o 1 mm più piccolo, in modo da lavorare strette le maglie!

Quale filo usare per gli amigurumi?

Il filato più indicato è il cotone, ma puoi utilizzare qualsiasi altro filato, dipende molto dal soggetto che vuoi ricreare!
Ho scritto un articolo solo su questo argomento che ti invito a visitare (Scopri di più)

Dove comprare cotone per amigurumi?

Ci sono diversi posti in cui puoi comprare del cotone per amigurumi, io mi affido a Lisa Davì e il suo negozio online Filati Romance, ma li puoi trovare anche allegati alle riviste in edicola, oppure ancora nelle mercerie locali, al mercato del paese o nei negozi arredo casa.

Come si imbottiscono gli amigurumi?

Puoi utilizzare l’imbottitura di vecchi cuscini oppure comprare dei sacchi di poliestere.
Ti metto qui un’immagine del cotone che ho acquistato io su Amazon

Quanto tempo ci vuole per fare un amigurumi?

Ci sono vari fattori che determinano il tempo di sviluppo di un amigurumi:
la manualità e la velocità nell’eseguire i punti nel giro, la lavorazione del ricamo o l’uso di accessori che si usano per decorare l’amigurumi.
Io sono solita scrivere sui miei schemi quanto tempo impiego per farli e l’ho visto fare anche da altre amigurumi designer.
Il tempo comunque è molto indicativo! L’importante non è la velocità, ma la cura nel farlo e soprattutto deve rilassare e divertire, quindi prendi tutto il tempo che ti occorre!

Altri accessori utili per fare gli amigurumi

  • marcapunti
  • forbice
  • ago da ricamo
  • ago per cucire
  • nastri colorati
  • feltro
  • occhi di sicurezza in plastica
  • perline colorate.

E qualunque altro materiale ti viene in mente! Dai spazio alla tua fantasia!

Come iniziare con gli amigurumi

Prova a realizzare una sfera, seguendo il tutorial che ho preparato per te, per apprendere i punti base, come aumentare le dimensioni di un amigurumi e come leggere uno schema:


Una volta compresa la tecnica, potrai provare a realizzarne uno tuo, partendo da un semplice disegno e ricreare le forme.

Tutto sugli amigurumi - Da un disegno puoi ricreare le forme da assemblare insieme.

Ho pensato di fare una raccolta di alcune parti degli amigurumi: come le braccia, la testa, le gambe o delle orecchie di animali che possono tornarti utili nel momento in cui avrai fatto il tuo disegno.


Amigurumi schemi italiano gratis

Qui, nel mio sito puoi trovare spiegazioni dei punti base uncinetto, schemi di amigurumi facili da seguire con video tutorial e adatti anche ai principianti!

Faccio molta attenzione nello spiegare ogni parte, soffermandomi sui punti, sull’assemblaggio delle parti, come imbottire e ricamare alcuni dettagli!

Dai un’occhiata e mi raccomando, non dimenticare di lasciare un commento per dirmi cosa ne pensi dei miei tutorial e se arrivi alla fine del lavoro senza intoppi!


Riviste di amigurumi

Puoi trovare delle riviste meravigliose sia in edicola che nel sito online della SPREA EDITORI.

Ho fatto una playlist sul mio canale, dove sfoglio le riviste I LOVE AMIGURUMI!

C’è una sezione nel mio sito dedicata a questo argomento! Raggiungilo cliccando qui RENCESIONI RIVISTE AMIGURUMI

Se non le trovi in edicola, ho indicato nell’articolo il sito per poter acquistare online i numeri arretrati!

Corso basico amigurumi

Ho iniziato a fare dei corsi base online per fare gli amigurumi e puoi leggere qui sotto l’esperienza vissuta da me e dalle partecipanti:

1° corso amigurumi

Nel primo evento del Pinky Time Zoom abbiamo realizzato un pinguino!

Alla fine del corso ho raccolto le domande fatte dalle partecipanti e ho risposto dal vivo a ciascuna di loro.

Ho scritto una lista degli ERRORI COMUNI e i CONSIGLI UTILI che ho condiviso durante l’evento!

La prima esperienza è stata davvero fantastica e puoi leggere e vedere le foto delle partecipanti qui 👉 1° EVENTO PINKY TIME ZOOM

Nel secondo evento del Pinky Time Zoom abbiamo realizzato un Koala doudou

La seconda esperienza è stata ancora meglio della prima, perchè ci sono state sia le partecipanti del 1°, ma anche delle nuove ed è stato bellissimo vedere la presenza di tante persone che volevano svolgere il mio progetto!

Per questo evento ho preparato un KIT GIULY BAG che si poteva acquistare senza obbligo e la partecipazione veniva comunque data anche a chi non se la sentiva di acquistare il kit👉 2° EVENTO PINKY TIME ZOOM

Ho intenzione di organizzarne degli altri e se vuoi sapere quando sarà il prossimo corso iscriviti alla Pinky News, cliccando sul pulsante qui sotto, per ricevere il calendario eventi!


Kit pronti all’uso

Ci sono dei kit di filati pronti con i tuoi schemi?

Sì ci sono e le ho realizzate in collaborazione con la merceria online FILATI ROMANCE di Lisa Davì.

I kit hanno il nome di GIULY BAG e se vuoi conoscere i dettagli su come acquistarli e quali kit sono disponibili LEGGI QUESTA PAGINA


Se vuoi saperne di più e hai altre domande o curiosità che vuoi conoscere, scrivimi QUI, sarà un piacere risponderti! 🤗

Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: