Hai acquistato la rivista amigurumi Tutto Uncinetto Speciale Amigurumi n°8 “? Hai provato a realizzare il dinosauro amigurumi di Yanina Schenkel? Il mio risultato non è uguale all’originale e ti racconto come mi sono trovata nel seguire lo schema amigurumi della rivista Sprea Editori

Quanto adoro andare in edicola e sfogliare tutte le riviste dedicate all’uncinetto 😍

Lo “sfogliamento” delle pagine continua ad avere il suo fascino e per quanto sia possibile acquistare le riviste digitali, una rivista cartacea ogni tanto mi piace comprare!

💭 Tu apprezzi di più le riviste digitali o cartacee?

Recensione rivista Tutto Uncinetto Speciale Amigurumi n°8

La rivista amigurumi di cui ti parlo oggi, non è stato un acquisto recente, ma online puoi trovare le riviste arretrate di questa collana TUTTO UNCINETTO – SPECIALE AMIGURUMI.

💭 La conosci? L’hai acquistata anche tu?

Ho scritto un articolo su questa rivista con la presentazione di tutti gli amigurumi designer menzionati, per mostrarti i loro visi.

Per sapere quali progetti sono inseriti al suo interno, ho sfogliato ogni pagina in un video recensione sul mio canale YouTube, così puoi valutare se acquistarla.

Se ti sei persa quell’articolo puoi raggiungerlo cliccando sul pulsante qui sotto 👇

Come leggere schema amigurumi dalla rivista

Qualche giorno fa ho ricevuto una richiesta di aiuto da un’amica uncinettosa “Donata“, che mi ha scritto di essersi trovata in difficoltà nel seguire lo schema del DINOSAURO amigurumi di Yanina Schenkel di pagina 30 della rivista.

Mi sono subito messa in opera per ricrearlo così da capire dove poteva essere la difficoltà nella comprensione dello schema.

Domanda sul dinosauro amigurumi di Yanina Schenkel

Mi ha chiesto se potevo farle un video tutorial per spiegarle come fare le 4 zampe dell’amigurumi.

Lo schema sulla rivista spiegava molto bene i passaggi fino al collo del dinosauro, poi, giunta alla spiegazione delle zampe mi sono resa conto che anche per me non è stato facile comprendere il passaggio.

C’erano delle foto, ma a mio parere non erano sufficienti per riuscire a svolgere con facilità l’amigurumi.

Ho cercato di fare del mio meglio per creare il video tutorial! Spero possa risolvere il dubbio di Donata e di chiunque altro abbia seguito lo schema, trovandosi con lo stesso problema!

Video tutorial come fare le 4 zampe amigurumi e la cresta di dinosauro

Quando non si riesce a spiegare su carta trovo che il video tutorial sia il rimedio migliore per poter risolvere ogni dubbio sullo svolgimento degli amigurumi!

In risposta alla domanda ho realizzato un video tutorial dove potrai vedere la spiegazione solo delle 4 zampe del dinosauro amigurumi e non lo schema completo, per sapere come realizzarlo da zero devi acquistare la rivista.

💭 A fine video ho dato un voto su questo schema, tu la pensi come me oppure hai una opinione diversa?

La mia versione del dinosauro amigurumi della rivista

Dinosauro amigurumi di Yanina Schenkel e la mia versione

Come potrai notare dalla foto qui sopra, il mio dinosauro è venuto completamente diverso dall’originale 😅

  • La testa mi è venuta storta
  • non ho voluto usare gli occhietti di plastica, ma ho fatto un ricamo
  • non ho aggiunto le macchiette sul posteriore
  • ho personalizzato la lavorazione della cresta

E’ più forte di me, non riesco mai a seguire uno schema passo passo, devo sempre metterci del mio 😜

💭 Capita anche a te di personalizzare? Oppure segui alla lettera uno schema amigurumi?

Spiegazione cresta del dinosauro amigurumi

Aggancia il filo del colore che preferisci sulla testa del dinosauro e svolgi dei punti catenella lungo tutto il dorso, fino a raggiungere la coda. (guarda il video per vedere in dettaglio come fare)

Io ho svolto 52 punti catenella e ho lavorato come segue:

ho fatto 1 catenella per voltare il lavoro e poi ho svolto 1 maglia bassissima nel primo punto, 2 mezze maglie alte nel secondo punto, 1 maglia bassa nel punto successivo, 1 maglia bassissima nelle 3 maglie successive.

Step da ripetere fino a fine riga
Fai nel punto successivo: (1 mezza maglia alta, 2 maglie alte e 1 mezza maglia alta), 1 maglia bassa nel punto successivo, 1 maglia bassissima nelle 3 maglie seguenti.

Dove acquistare la rivista tutto uncinetto speciale amigurumi n°8

Se vuoi sapere dove acquistare online la rivista sugli amigurumi presentata nel video, ho trovato due link di edicole online che rivendono questo numero:

📌 RIVISTA CON UNCINETTO IN OMAGGIO (2 mm) prezzo € 9,90

📌 RIVISTA DIGITALE O CARTACEA con due prezzi diversi la rivista digitale costa € 4,90, mentre il cartaceo € 9,90


Hai domande sugli amigurumi? Partecipa al Pinky Time Lab

Questa richiesta di aiuto, mi ha dato l’idea per realizzare una nuova rubrica nel mio canale YouTube: il PINKY TIME LAB!

Nel video che troverai più sotto potrai conoscermi e scoprire come gestirò la nuova rubrica:

  • Risponderò alle tue domande sugli amigurumi e bambole uncinetto;
  • Ti mostrerò come realizzare alcune parti degli amigurumi;
  • Darò una mia valutazione personale sugli schemi proposti in questa rivista.

Se hai dubbi o domande su come fare gli amigurumi e le bambole all’uncinetto, questa è l’occasione in cui potrai avere il mio aiuto e io scoprirò insieme a te, tante curiosità e segreti su di loro!

Non perdere questa occasione e scrivimi, non vedo l’ora di leggerti! 😊

💭 Se anche tu hai acquistato la rivista e hai creato alcuni degli amigurumi presentati, raccontami nei commenti la tua esperienza! Posso aiutare anche te, se ti sei trovata in difficoltà!

Resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘

firma giulia

Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: