Avete mai sentito parlare di Ravelry? In questo articolo-guida ti racconto cosa è, come iscriversi e come fare delle ricerche di modelli in italiano.
Ravelry è un sito americano fondato nel 2007 da Cassidy e Jessica Forbes di Boston, Massachusetts.
Il sito è in lingua inglese, ma grazie ad alcuni trucchetti che ti mostrerò nel mio video tutorial, potrai tradurlo anche in italiano!
Su Ravelry puoi trovare una vasta raccolta di modelli di lavori a maglia e uncinetto, ma non solo!
E’ un portale che si può sfruttare anche come archivio della nostra scorta di filati, oppure puoi inserire al suo interno anche schemi e tutorial svolti da te.
GUIDA RAVELRY – Capitoli video
Ho realizzato, nel gruppo Facebook di Lisa Davì, una Live dove ho raccontato come funziona Ravelry e ho pensato di condividerlo con te questa guida su come iscriversi, fare ricerche di schemi e altri argomenti, se anche tu hai bisogno di aiuto!
Ecco qui sotto l’elenco degli argomenti trattati:
- Come iscriversi a Ravelry
- Come tradurre Ravelry in italiano
- Modelli in italiano su Ravelry
- Modelli amigurumi in italiano su Ravelry
- Come fare le ricerche di modelli su Ravelry
- Come aggiungere la designer o i modelli nei preferiti su Ravelry
- Come fare il download degli schemi su Ravelry
- Dove vengono salvati gli schemi scaricati su Ravelry
- Come fare una ricerca avanzata su Ravelry
- Come fare una ricerca su Ravelry in base al filato
È una interessantissima fonte d’idee e schemi che puoi trovare sia gratuiti che a pagamento, da scaricare oppure da seguire dal pc o smartphone!
Se conosci Ravelry e vuoi solo vedere alcune annotazioni sull’argomento, in descrizione del video su YouTube trovi la timestamp cliccabile per raggiungere subito l’argomento di tuo interesse
💭 Ti è tornato utile questo argomento? Scrivimi nei commenti se hai domande, potrebbe diventare l’argomento del mio prossimo blog!
A presto
Giulia
Come valuti questo articolo?