Vuoi sapere come fare la maglia alta o punto alto allāuncinetto? Te lo spiego in questa lezione con video tutorial e foto esplicative.
Guarda il video tutorial ed esercitati!
Se vuoi avere LA SCHEDA DIDATTICA per la tua ENCICLOPEDIA DEI PUNTI UNCINETTO di questo punto, fai lāABBONAMENTO āCLASSE UNCINETTOSAā sul mio canale YouTube e riceverai via e-mail la SCHEDA da stampare e potrai vedere il video tutorial per creare il campione di questo punto.
Come riconoscere la maglia alta o punto alto in uno schema di uncinetto
Il simbolo che viene rappresentato sui diagrammi o schemi uncinetto ĆØ una ā T ā con una linea nel mezzo.
Mentre nelle spiegazioni scritte viene abbreviato con āMAā oppure āPAā.
La gran parte dei lavori allāuncinetto iniziano con una base di catenelle e su di essa si possono lavorare tutti i punti base uncinetto, come quello che ti mostro in questa lezione, ossia la maglia alta definita anche punto alto.
Come lavorare la maglia alta allāuncinetto sulla catenella
- Dopo aver svolto una base di catenelle, aggiungere 3 catenelle (CATENELLE VOLANTI)
- Metti il filo sullāuncinetto e inserisci lāuncino nella 4^ catenella dallāuncinetto tra le due asole, prendi il filo torna indietro
- Avrai 3 asole sullāuncinetto
- Getta il filo sullāuncinetto e passa attraverso le prime due asole
- Avrai due asole sullāuncinetto
- Getta il filo e passa attraverso le due asole.
- Avrai realizzato la prima maglia alta o punto alto.
- Per continuare a fare le altre maglie alte sulla catenella, getta il filo sullāuncinetto
- Entra nella catenella successiva e ripeti i passaggi dal 3 al 7 per lavorare le altre maglie alte fino a raggiungere lāultima catenella.
Per mantenere una tensione uniforme, cambia continuamente la presa sulla catenella lavorata per tenerla in corrispondenza della maglia vicina.
Come lavorare la riga successiva con la maglia alta
- Dopo aver svolto le maglie alte sulla catenella, svolgi 3 CATENELLE VOLANTI
- Gira il lavoro da destra a sinistra per lavorare sulla riga successiva.
- Getta il filo sullāuncinetto e svolgi la maglia alta nella prima maglia, subito dopo le 3 catenelle volanti svolte (vedi freccina nella foto).
- Infila lāuncino sotto entrambe le asole della maglia, prendi il filo e torna indietro.
- Avrai 3 asole sullāuncinetto. Getta il filo
- e passa attraverso le prime due asole.
- Avrai due asole sullāuncinetto. Getta il filo e passa attraverso le due asole
- Avrai realizzato la prima maglia alta sulla riga successiva.
- Ora ripeti i passaggi dal 3 al 7 per lavorare le altre maglie alte fino a raggiungere lāultima maglia della riga.
Per sapere se hai svolto il numero giusto di mezze maglie alte sulla riga, devi notare che il numero sia uguale al numero di catenelle di base che hai lavorato precedentemente.
Ad esempio: se hai iniziato con 15 catenelle, dovrai aver svolto 15 mezze maglie alte, senza contare le 3 CATENELLE VOLANTI.
Per svolgere le righe successive, ricorda dāiniziare sempre con 3 CATENELLE VOLANTI e poi girare il lavoro da destra a sinistra.
Se non ti sono chiare le foto, non ti preoccupare perchĆ© in fondo allāarticolo trovi il video tutorial che ti aiuterĆ a comprendere i passaggi.
Come contare le maglie alte
Mettendo le maglie in verticale, puoi notare le due asole che vanno a formare una āVā, ebbene contandole si ottiene il numero di maglie alte svolte, oppure conta le colonnine nella riga.
Per facilitare la comprensione di ciò che ho scritto ecco qui sotto una foto esplicativa:
ā Commenta
Scrivimi nei commenti la tua esperienza e rispondi alle domande
- Hai compreso come fare il punto?
- Hai trovato difficoltĆ nello svolgimento?
- Hai domande su questo punto?
Nella prossima lezione ti mostro come fare la doppia maglia alta.
š¬ Condividi lāarticolo con chi ha voglia dāimparare!