Vuoi sapere come si fa la maglia bassissima all’uncinetto? Te lo spiego in questa lezione con video tutorial e foto esplicative.
Guarda il video tutorial ed esercitati.
Se vuoi avere sottomano le istruzioni per svolgere la maglia bassissima o punto bassissimo, stampa la scheda digitando sul pulsante “SCARICA SCHEDA”.
Come riconoscere la maglia bassissima o punto bassissimo negli schemi di uncinetto
Il simbolo della maglia bassissima è un ovale nero. L’abbreviazione del punto bassissimo è “MBSS” oppure “P.BSS”.

Viene definito anche in altri tre modi: maglia passata, mezza maglia bassa e punto bassissimo.
Con questo punto hai la possibilità di ricreare un tessuto molto stretto e compatto ed è ideale per realizzare dei cordoncini, ossia lavorare il punto solo su una catenella della lunghezza desiderata.
Come lavorare la maglia bassissima all’uncinetto sulla catenella

- Dopo aver svolto una base di catenelle entra nella prima catenella
- Prendi il filo
- torna indietro
- Avrai 2 asole sull’uncinetto
- Senza gettare il filo
- passa direttamente nella seconda asola
- Avrai realizzato la prima maglia bassissima o punto bassissimo.
- Entra nelle catenelle successive per eseguire le altre maglie, ripetendo i passaggi dal 2 al 6 fino a raggiungere l’ultima catenella.
Per mantenere una tensione uniforme, cambia continuamente la presa sulla catenella lavorata per tenerla in corrispondenza della maglia vicina.
Come viene usata la maglia bassissima
Questo punto, formando un tessuto stretto, viene utilizzato per altri scopi a differenza degli altri punti base:

Dopo aver svolto dei lavori con altri punti base o anche alla fine di una lavorazione di un amigurumi, alla dicitura “fissa il filo e taglia“, si lavora una maglia bassissima nell’ultima maglia.
Si taglia l’estremità del filo ad una lunghezza di circa 10 – 15 cm e poi si tira il filo verso di sè per farlo fuoriuscire dall’asola e così si chiude con la maglia bassissima.

Si usa molto nel filet per spostarsi sul lavoro da un punto ad un altro per poi svolgere la maglia alta o per fare le diminuzioni laterali.

Si usa per fare i bordi ai lavori, usando anche dei filati di altro colore!

Si può usare la maglia bassissima per unire insieme due mattonelle lavorate all’uncinetto.
✍ Commenta

Scrivimi nei commenti la tua esperienza e rispondi alle domande
- Conoscevi tutti i suoi usi?
- Sai in quali altri modi viene usata la maglia bassissima?
- Hai domande su questo punto?
Nella prossima lezione ti mostro come fare l’aumento.
📬 Condividi l’articolo con chi ha voglia d’imparare!