Site icon Giulia Pinky Time

Medusa amigurumi Maddy

Schema facile per fare un amigurumi medusa in stile kawaii

Se sei un’appassionata di amigurumi e ti piacciono i soggetti marini, in questo post ti mostro come fare una medusa amigurumi con occhietti, sorriso e fiocchetto, in classico stile kawaii!

Una idea che spero ti piaccia per ricreare un mondo marino “uncinettoso” per decorare la cameretta dei piccoli.


Video tutorial come fare una medusa amigurumi kawaii

Se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile fai clic sul POLLICE IN SU’ 👍 per farmelo sapere!

ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video!



Tempo di lavorazione: circa 30 minuti

Livello di difficoltà: 🌸🌸🌸 intermedia


🧶Filati e accessori utilizzati

  • 50 gr TRE SFERE FIOCCO 100% cotone filato di spessore FINE (2) nel color lilla (7418), color pesca (7271) e qualche gugliata di nero (7555)
  • Uncinetto 3 mm
  • Imbottitura
  • Marcapunti
  • Occhi di sicurezza

Il filato usato per questo progetto lo puoi acquistare da Filati Romance clicca sul pulsante qui sotto per vedere la vetrina del negozio di Lisa Davì 👇


Informazioni utili prima di cominciare

📗 Abbreviazione e significato

  • AM = Anello magico
  • CAT = catenella
  • AUM = aumento, ossia 2 MB nella stessa maglia
  • DIM = diminuzione, ossia 2 MB chiuse insieme
  • MB = maglia bassa
  • MA = maglia alta
  • MBSS = maglia bassissima
  • RIP * = ripetere le istruzioni tra i due asterischi (*…*) per il numero di volte indicato

La medusa si lavora a spirale a giro continuo. Avrai bisogno di un marcapunti per segnare l’ultima maglia di ogni giro.

Si svolge la cupola e i ventaglietti prima e successivamente una base circolare con i tentacoli che verranno cuciti alla base della cupola.

La dimensione finale della medusa, utilizzando i filati suggeriti, è di circa 7 cm, contando anche i tentacoli.


📜 Schema medusa kawaii

🌸 STEP 1 – base con tentacoli

Svolgi un cerchio di 30 MB.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 6MB6
26 AUM12
3*1 MB, AUM *; RIP * 6 volte18
41 MB, AUM, *2 MB, AUM *; RIP * 5 volte, 1 MB24
5*3 MB, AUM *; RIP * 6 volte30

Taglia il filo e agganciati nel 4° giro.

Aggancia il filo nel quarto giro.

Fai 16 CAT e dalla 2^ CAT lavora 1 MB in ogni CAT.

Raggiunta la base del cerchio, fai 1 MB e poi ripeti le CAT e le MB lungo tutta la CAT fino a formare 8 tentacoli.

Rifai un cerchio di base seguendo lo schema del cerchio precedente e poi svolgi come segue:

GIROISTRUZIONE TESTATOT
62 MB, AUM * 4 MB, AUM *; RIP * 5 volte, 2MB36
7-121 MB in ogni maglia36 x 6
132 MB, DIM * 4 MB, DIM *; RIP * 5 volte, 2 MB30
Testa medusa al 12° giro.

🧵 Assemblaggio delle parti amigurumi

Prima di procedere inserisci gli occhietti e ricama la bocca sorridente e le ciglia accanto agli occhi.

Inserisci gli occhietti

Ora unisci i tentacoli alla testa lavorando 1 MB tutt’intorno.

Unione tentacoli e testa

Non chiudere completamente ma lascia uno spazio per inserire al suo interno un pò di imbottitura.

Imbottisci

Una volta unite le parti decora con un giro di PUNTO VENTAGLIO

GIROISTRUZIONI🎬
143 CAT, 4 MA nella prima maglia, salta 1 maglia, 1 MB nella maglia successiva, *5 MA, salta 1 maglia, 1 MB nella maglia seguente *; RIP * fino a fine giro12:13
Spiegazione PUNTO VENTAGLIO uncinetto

Arrivati a questo punto il lavoro è quasi concluso.

Crea un’asola larga prima di seguire lo schema successivo per appendere la medusa ovunque tu voglia.

Guarda il video tutorial per vedere come fare il cappio per appendere

🌸 STEP 2 – Fiocchetto all’uncinetto

RIGAISTRUZIONI🎬
1Fai 16 CAT, 1 MMA dalla 3^ CAT dall’uncinetto e nelle successive catenelle. Chiudi a cerchio e unisci i lembi con 1 MBSS.14:48
Schema fiocchetto medusa – Giulia Pinky Time

Fissa il filo e taglialo lasciando lunga l’estremità che userai per fare qualche giro nel mezzo della striscia appena realizzata e lo stesso filo usalo anche per cucire le gote al di sotto degli occhi, come ti mostro nel video tutorial

Maddy Medusa amigurumi

Partecipa al forum – ti è piaciuto questo tutorial?


💭 Sei riuscita a seguire il tutorial senza problemi? Dammi una tua valutazione dello schema, digitando sulle stelle qui sotto (1 non bene – 5 benissimo).

Come valuti questo schema?

Classificazione: 1 su 5.

Entra nel FORUM SOS SCHEMI AMIGURUMI se hai bisogno di fare le tue domande sui tutorial, dare il tuo parere, raccontare la tua esperienza o per condividere la foto del tuo risultato.

Scrivimi nei commenti se hai domande sull’argomento o per raccontarmi la tua esperienza! Sarà un piacere leggerti!


Conclusione

Abbiamo completato questo amigurumi! Spero ti sia divertita a realizzarlo e che me lo dirai qui nei commenti, mi fa piacere sapere la tua opinione!

Non vedo l’ora di vedere la tua versione del mio AMIGURUMI! Sentiti libera di taggarmi (@giuliapinkytime) nelle tue foto che pubblicherai su Instagram o Facebook se ti fa piacere!

Felice Pinky Time, resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘


Questo schema è un originale di Giulia Mollica da giuliapinkytime.  Per favore non dichiarare tuo questo progetto. Se desideri condividere questo schema, hai l’obbligo d’inserire il link di questo sito, ma per favore non ricopiarlo nel tuo sito. Puoi farne una copia per tuo uso personale, ma per favore NON VENDERE E NON DISTRIBUIRE questo schema.

Puoi creare il prodotto seguendo questo schema, ma per favore menzionami come designer originale del progetto inserendo Giulia Mollica da giuliapinkytime. NON È PERMESSO ricreare il progetto per rivenderlo a grandi quantità o a negozi manifatturieri di nessun tipo. Grazie!



Galleria delle vostre foto!

Exit mobile version