Crea e decora la tavola con un tocco rustico, lavorando all’uncinetto un mini cestino con la juta, versatile nel suo utilizzo!

In questo tutorial ti mostro come realizzare un piccolo cestino lavorato con la juta, un filato grezzo che dà un tocco di rusticità alla tavola.

🎬 Video tutorial mini cestino in juta

Se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile fai clic sul POLLICE IN SU’ 👍 per farmelo sapere!

ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video!



Tempo di lavorazione: 1 ORA

Livello di difficoltà: 🌸🌸🌸 INTERMEDIA



Utili consigli prima di cominciare

Si comincia svolgendo una base circolare senza chiudere il giro con la maglia bassissima, ma si lavora a spirale a giro continuo.

Ti tornerà utile usare un marcapunti per segnare la prima o l’ultima maglia di ogni giro. (io preferisco segnare l’ultima).

Per rifinire il cestino si svolgerà il PUNTO GAMBERO.

📗 Abbreviazione e significato

  • AM = Anello magico
  • CAT = catenella
  • MB = maglia bassa
  • MBSS = maglia bassissima
  • MMA = mezza maglia alta
  • MA = maglia alta
  • DMA = doppia maglia alta
  • AUM = Aumento, 2 MB nella stessa maglia
  • DIM = Diminuzione, 2 MB chiuse insieme
  • SUCC = successivo
  • RIP * = ripeti da * a * fino a fine riga (se non indicato diversamente)

🧶 filati e accessori utilizzati

filato-juta-mondial
  • 🧶 JUTA Mondial color arancione e COTONE verde pastello
  • Uncinetto: 5 mm (con la juta) e 3 mm (con il cotone)
  • ago da lana
  • marcapunti

Con il cotone, invece, faremo una decorazione esterna, quindi è facoltativo aggiungerlo, perché è bellissimo anche senza.

Usando lo stesso filato da me suggerito, la dimensione finale che otterrai sarà di 9 cm l’altezza e 10 cm la larghezza.

dimensione-cestino-mini-juta

Il filato puoi acquistarlo da Laura Chic merceria (se disponibile)


🌸 Schema mini cestino all’uncinetto

Si prosegue il giro senza fare le catenelle, ma lavorando a spirale.

GIROISTRUZIONITOT
1AM e 6 MB6
2AUM in ogni maglia12
3*1 MB, AUM *; RIP *18
41 MB, AUM * 2 MB, AUM *; RIP * e termina con 1 MB24
5* 3 MB, AUM *; RIP *30
61 MB in ogni maglia lavorando solo nell’asola posteriore30
71 MB in ogni maglia lavorando in entrambe le asole30
8* 3 MB, DIM *; RIP *24
91 MB in ogni maglia del giro24

Rifinisci il bordo del cestino lavorando il PUNTO GAMBERO (GUARDA IL VIDEO PER VEDERE COME SI FA)


📗 Bordure all’uncinetto: punto gambero

Guarda il video tutorial al minuto 05:21 PUNTO GAMBERO (crab stitch)
Guarda il video tutorial al minuto 05:21 PUNTO GAMBERO (crab stitch)

Tra le varie bordure che si possono realizzare all’uncinetto, quella che mi piace di più è il PUNTO GAMBERO.

A differenza di quasi tutte le altre tecniche a uncinetto, questo punto viene eseguito lungo la riga da sinistra verso destra e il punto crea un intreccio bellissimo sul bordo che una volta che lo impari lo usi dappertutto.

Vediamo ora come si svolge:

  • Si comincia con 1 CATENELLA tenendo il filo dietro al lavoro,
  • inserisci l’uncinetto dal davanti verso il dietro nel punto successivo.
  • Getta il filo sull’uncinetto ed estrai la maglia dal dietro verso il davanti, così da avere due asole sull’uncinetto.
  • Getta il filo sull’uncinetto quindi estrai il filo attraverso le due maglie per chiudere il punto.

📗 Ricamo sull’uncinetto

Guarda il video tutorial al minuto 08:15 per vedere come fare il ricamo sull'uncinetto (crochet embroidery)
Guarda il video tutorial al minuto 08:15 per vedere come fare il ricamo sull’uncinetto (crochet embroidery)

Dopo aver svolto la bordura andiamo a ricreare una fascetta decorativa eseguendo la lavorazione direttamente sopra il cestino, subito sotto il bordo.

Usa il cotone di un colore che preferisci che sia in contrasto con il colore del cestino.

📌 Io ho scelto il verde pastello, ma leggi più in basso gli altri colori adatti per la PASQUA!

  • Aggancia il filo sull’uncinetto ed entra in una maglia al di sotto del bordo rifinito e lavora dietro ogni colonnina della maglia bassa, facendo una maglia bassa con il filato verde. Terminato il giro fai 1 MB nella prima maglia lavorata.
  • Prosegui il giro lavorando solo nell’asola anteriore (1 MB, 2 MMA, 1 MB) nello stesso punto, salta 1 maglia e ripeti le istruzioni tra parentesi (…) fino a fine giro.
  • Chiudi il lavoro e passa il filo attraverso la prima maglia, per fissarlo e poi nascondi l’estremità nelle maglie.

💡 Idee su come usare il mini cestino in juta

Puoi usarlo come porta bicchiere.

Se lo lavori in vari colori può diventare anche un segnaposto molto carino.

Puoi inserire al suo interno tanti ovetti di cioccolata, per decorare la tavola il giorno di Pasqua.


🎨 Colori pasquali da scegliere per il mini cestino in juta

Vediamo in elenco quali sono i vari colori che puoi utilizzare per decorare la casa nel giorno di Pasqua:

GIALLO – simbolo della luce del sole e visto che in questo periodo pasquale arriva anche la primavera, non si può non inserirlo!

ROSA – è il colore che conferisce passione e vitalità nell’amore per altri e per se stessi. La caratteristica di questo colore è quella di alleggerire la mente e di fugare pensieri negativi che vi si possono annidare, ma simboleggia anche la capacità di aprirsi verso il prossimo.

AZZURRO – è il colore emblema della lealtà e dell’idealismo, trasmette senso di pacatezza.

VERDE – un colore che emana senso di equilibrio, compassione e armonia. Trasmette amore per tutto ciò che riguarda il regno naturale favorendo il giusto contatto con le leggi della natura e con il rispetto delle tradizioni.

Sono tutti colori che richiamano la primavera: il sole, i fiori, il cielo e il prato; sono i colori che adoro di più!

Ora scegli gli abbinamenti a te preferiti e decora la tua tavola senza dimenticare tanta, tanta cioccolata 😜


💭 Sei riuscita a seguire il tutorial senza problemi? Dammi una tua valutazione dello schema, digitando sulle stelle qui sotto (1 non bene – 5 benissimo).

Come valuti questo schema?

Classificazione: 1 su 5.

Scrivimi nei commenti se hai domande sull’argomento o per raccontarmi la tua esperienza! Sarà un piacere leggerti!

Abbiamo completato il cestino! Spero ti sia divertita a realizzarlo e che me lo dirai qui nei commenti, mi fa piacere sapere la tua opinione!

Non vedo l’ora di vedere la tua versione! Sentiti libera di taggarmi (@giuliapinkytime) nelle tue foto che pubblicherai su Instagram o Facebook se ti fa piacere!

firma giulia

Felice Pinky Time, resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘


Questo schema è un originale di Giulia Mollica da giuliapinkytime.  Per favore non dichiarare tuo questo progetto. Se desideri condividere questo schema, hai l’obbligo d’inserire il link di questo sito, ma per favore non ricopiarlo nel tuo sito. Puoi farne una copia per tuo uso personale, ma per favore NON VENDERE E NON DISTRIBUIRE questo schema.

Puoi creare il prodotto seguendo questo schema, ma per favore menzionami come designer originale del progetto inserendo Giulia Mollica da giuliapinkytime. NON È PERMESSO ricreare il progetto per rivenderlo a grandi quantità o a negozi manifatturieri di nessun tipo. Grazie!


Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: