Vuoi sapere come fare il primo punto catenella all’uncinetto e le successive? Te lo spiego in questa lezione.

Video tutorial catenella uncinetto


Guarda il video tutorial ed esercitati nel provare a fare la catenella.

Se vuoi avere sottomano le istruzioni per svolgere la maglia bassa o punto basso, stampa la scheda digitando sul pulsante “SCARICA SCHEDA”.


Per avviare un lavoro all’uncinetto si parte da una catenella che non è altro che la formazione di una serie di asole che ti permetteranno di lavorare al suo interno, tutti i punti uncinetto che impareremo nelle prossime lezioni.

Come iniziare la prima catenella all’uncinetto (avvio punto catenella)

Come fare la catenella - foto tutorial
  1. Aggancia il filo sull’uncinetto (si dice anche: getta il filo) e fallo scorrere all’interno dell’asola
  2. facendo scivolare lentamente l’uncino al suo interno e tenendo fermo il nodino con il pollice e indice! MI RACCOMANDO NON TIRARE TROPPO IL NODO, ma tienilo morbido, altrimenti si stringe troppo l’asola e l’uncino passa a fatica.
  3. una volta passato l’uncino avrai formato la prima catenella.
  4. Ripeti i passaggi 1, 2 e 3 per proseguire con altre catenelle.

Durante la lavorazione delle catenelle è bene spostare via via verso l’alto il pollice e l’indice che tengono la catenella, in modo da mantenere sempre la stessa tensione.

Per mantenere una tensione uniforme, cambia continuamente la presa sulla catenella lavorata per tenerla in corrispondenza della maglia vicina.


Come riconoscere il punto catenella dritto e rovescio

Sul diritto della catenella si possono intravedere due asole che vanno a formare una V messa in orizzontale.

Sul rovescio, invece, c’è una linea orizzontale tra un punto e l’altro

Foto - come contare le catenelle

Per contare le catenelle ci sono due modi per farlo:

  1. Contando le “V” sul diritto della catenella;
  2. contando le linee orizzontali sul rovescio della catenella.

MI RACCOMANDO, NON CONTARE MAI IL NODINO INIZIALE!

La catenella utilizzata come avvio di un lavoro viene definita CATENELLA DI BASE, che è composta da un numero preciso di catenelle che solitamente sono indicate su di uno schema o diagramma di lavoro.

La sua definizione viene utilizzata anche nel ricamo e porta lo stesso nome, ossia “PUNTO CATENELLA“. Per non confondersi allora è più appropriata la definizione semplice di “CATENELLA“.

Come riconoscere il punto catenella in uno schema di uncinetto

Il simbolo del punto catenella, che viene rappresentato sui diagrammi o schemi uncinetto, è un ovale vuoto (come mostrato nella figura qui sotto) e la sua abbreviazione è “CAT“.

Legenda punti uncinetto - simbolo e abbreviazione della catenella
Simbolo e abbreviazione – punto catenella

Ricorda che non sarà facile da subito avere risultati, ci vuole tanto esercizio prima di perfezionare la misura delle catenelle, ma con impegno e pazienza vedrai che poi verrà da sé.

Commenta

Scrivimi nei commenti la tua esperienza e rispondi alle domande

  • Ti è tutto chiaro?
  • Hai domande su questo punto?

Nella prossima lezione vediamo come fare la maglia bassa all’uncinetto!

📬 Condividi l’articolo con chi ha voglia d’imparare!

Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: