Vuoi sapere come fare il primo punto catenella allāuncinetto e le successive? Te lo spiego in questa lezione.
Per avviare un lavoro allāuncinetto si parte da una catenella che non ĆØ altro che la formazione di una serie di asole che ti permetteranno di lavorare al suo interno, tutti i punti uncinetto che impareremo nelle prossime lezioni.
Sommario
- Come iniziare la prima catenella allāuncinetto (avvio punto catenella)
- Come riconoscere il punto catenella dritto e rovescio
- Come riconoscere il punto catenella in uno schema di uncinetto
- Come si traduce punto catenella in inglese e nelle altre lingue straniere
- ā Commenta
- šØ Stampa scheda
- NOZIONI FONDAMENTALI UNCINETTO
- š L01 ā Cosa serve per imparare: uncinetto e filati
- š L02 ā Come si mantiene lāuncinetto ed il filo
- š L03 ā Come fare il nodo scorsoio per avviare un lavoro allāuncinetto
- PUNTI BASE UNCINETTO
- š L04 ā Come fare il punto catenella a uncinetto
- š L05 ā Come si fa la maglia bassa allāuncinetto
- š L06 ā Come fare la mezza maglia alta uncinetto
- š L07 ā Come fare la maglia alta allāuncinetto
- š L08 ā Come fare la doppia maglia alta uncinetto
- š L09 ā Come fare la maglia bassissima allāuncinetto
- š L10 ā Come si fa lāaumento con lāuncinetto
- š L11 ā Come si fa una diminuzione allāuncinetto
- š L12 ā Avviare punti base uncinetto senza catenella
- š L13 ā Come fare la tripla maglia alta e le successive
Come iniziare la prima catenella allāuncinetto (avvio punto catenella)
- Aggancia il filo sullāuncinetto (si dice anche: getta il filo) e fallo scorrere allāinterno dellāasola
- facendo scivolare lentamente lāuncino al suo interno e tenendo fermo il nodino con il pollice e indice! MI RACCOMANDO NON TIRARE TROPPO IL NODO, ma tienilo morbido, altrimenti si stringe troppo lāasola e lāuncino passa a fatica.
- una volta passato lāuncino avrai formato la prima catenella.
- Ripeti i passaggi 1, 2 e 3 per proseguire con altre catenelle.
Durante la lavorazione delle catenelle ĆØ bene spostare via via verso lāalto il pollice e lāindice che tengono la catenella, in modo da mantenere sempre la stessa tensione.
Per mantenere una tensione uniforme, cambia continuamente la presa sulla catenella lavorata per tenerla in corrispondenza della maglia vicina.
Come riconoscere il punto catenella dritto e rovescio
Sul diritto della catenella si possono intravedere due asole che vanno a formare una V messa in orizzontale.
Sul rovescio, invece, cāĆØ una linea orizzontale tra un punto e lāaltro
Per contare le catenelle ci sono due modi per farlo:
- Contando le āVā sul diritto della catenella;
- contando le linee orizzontali sul rovescio della catenella.
MI RACCOMANDO, NON CONTARE MAI IL NODINO INIZIALE!
La catenella utilizzata come avvio di un lavoro viene definita CATENELLA DI BASE, che ĆØ composta da un numero preciso di catenelle che solitamente sono indicate su di uno schema o diagramma di lavoro.
La sua definizione viene utilizzata anche nel ricamo e porta lo stesso nome, ossia āPUNTO CATENELLAā. Per non confondersi allora ĆØ più appropriata la definizione semplice di āCATENELLAā.
Come riconoscere il punto catenella in uno schema di uncinetto
Il simbolo del punto catenella, che viene rappresentato sui diagrammi o schemi uncinetto, ĆØ un ovale vuoto (come mostrato nella figura qui sotto) e la sua abbreviazione ĆØ āCATā.
Ricorda che non sarà facile da subito avere risultati, ci vuole tanto esercizio prima di perfezionare la misura delle catenelle, ma con impegno e pazienza vedrai che poi verrà da sé.
Come si traduce punto catenella in inglese e nelle altre lingue straniere
š LEGGI TRADUZIONE
ā Commenta
Scrivimi nei commenti la tua esperienza e rispondi alle domande
- Ti ĆØ tutto chiaro?
- Hai stampato la scheda per esercitarti?
- Quale filato e uncinetto hai usato per fare lāesercizio della catenella?
- Hai domande su questo punto?
šØ Stampa scheda
Stampa la lezione.
Questo file non può essere nè condiviso, nè venduto, può essere stampato solo ad uso personale!
š Sommario lezioni
NOZIONI FONDAMENTALI UNCINETTO
PUNTI BASE UNCINETTO
š¬ Condividi lāarticolo con chi ha voglia dāimparare!