Vuoi sapere come si fa il PUNTO COSTE VERTICALI? Te lo spiego in questa lezione.
Oggi ti mostro come fare il punto coste verticali ed è un punto molto simile alla lavorazione a coste con i ferri.
Crea un motivo elastico formato da sezioni in rilievo sullo stesso lato del lavoro.
La sua lavorazione viene eseguita realizzando le maglie alte in rilievo sul rovescio e sul davanti alternate nella stessa riga.

Note sul punto coste verticali
- Difficoltà: 🌸🌸🌸 media
- punti base da conoscere: maglia alta in rilievo sul davanti e sul rovescio

Come puoi vedere dall’immagine qui sopra, la lavorazione crea un rilievo che va nel senso verticale dal basso verso l’alto.
Ci sono due modi per realizzare questo punto:
- Svolgendo il rilievo su entrambi i lati del lavoro
- Lavorando il rilievo solo sul davanti del lavoro e sul rovescio fare un tessuto liscio.
Punto coste verticali con rilievo su entrambi i lati del lavoro

Si comincia lavorando una base con un numero pari di catenelle + 3 catenelle iniziali per voltare il lavoro e svolgere una riga di maglie alte |
dalla riga auccessiva, in poi si eseguono 2 catenelle, anzichè 3 poichè l’uncinetto viene fatto passare attraverso il centro di una maglia nella riga precedente piuttosto che nella cima, quindi le righe non risultano alte quanto quelle lavorate a punto alto normale. |
Nella seconda riga si alternano di maglia in maglia, nella stessa riga, 1 maglia alta in rilievo sul davanti e 1 maglia alta in rilievo sul rovescio. |
Si termina ogni riga con 1 maglia alta. |
Nella terza riga bisogna alternare la maglia alta in rilievo sul rovescio e poi 1 maglia alta in rilievo sul davanti, in modo da far risultare il rilievo sullo stesso verso della riga precedente. |
Questa lavorazione porterà sia sul davanti che sul rovescio lo stesso rilievo.

Prendi nota
Se hai iniziato la seconda riga con una maglia alta in rilievo sul davanti, nella riga successiva dovrai cominciare con una maglia alta in rilievo sul rovescio o viceversa.
Punto coste verticali con rilievo solo sul frontale del tessuto

Nello stesso video tutorial di oggi ti faccio vedere anche come creare il punto in rilievo solo sul lato frontale del lavoro.
Si comincia lavorando una base con un numero dispari di catenelle + 3 per svolgere una riga di maglie alte |
2 catenelle per voltare il lavoro e iniziare con la maglia alta in rilievo sul davanti e nella successiva fare la mezza maglia alta. |
alternare la maglia alta in rilievo sul davanti e la mezza maglia alta fino a fine riga. |
Svolgere la mezza maglia alta sulla catenella iniziale della riga precedente (fine riga) |
💡 Cosa si può realizzare con il punto coste verticali
Con questo punto si possono realizzare qualsiasi capo di abbigliamento che abbia bisogno di elasticità.
Lo trovo ideale per realizzare dei:
- maglioni,
- berrettine,
- polsini
- scalda colli.
🧶 Quali filati usare
Il suo motivo a rilievo, per renderlo più evidente, sarebbe meglio lavorarlo con filati che non siano pelosi.
Per avere una maggiore elasticità del lavoro è consigliato usare filati di lana, lana misto acrilico, 100% acrilico oppure microfibra
✍ Commenta

Scrivimi nei commenti la tua esperienza e rispondi alle domande
- Conoscevi questo punto?
- La spiegazione è chiara?
- Se hai domande su questo punto scrivimi nei commenti!
📬 Condividi l’articolo con chi ha voglia d’imparare.