Una stella di Natale lavorata all’uncinetto un’idea da regalare, realizzata da Angela Tortorici che ha condiviso il suo tutorial qui nel mio sito.
In attesa del Natale, ho chiesto alle mie Pinky Time Friends di partecipare alla condivisione d’idee fai da te a tema natalizio e ANGELA TORTORICI ha deciso di condividere qui con noi la Stella di Natale all’uncinetto!😊
Pinky Time Friend – Angela Tortorici
“Ciao Angela e benvenuta al Pinky Time!!
È un piacere avere la tua partecipazione e ancora di più scoprire finalmente come realizzare una meravigliosa STELLA DI NATALE all’uncinetto! 😍
Un classico dono natalizio, ma se fatto con le proprie mani ha tutto un altro valore!“

“Ciao Giulia e un piacere condividere, per la prima volta, un mio tutorial e spero di riuscire nella spiegazione!
Ho realizzato delle fotografie dei passaggi per spiegare come svolgere il tutto e se qualcosa non fosse chiaro, lasciate un commento al di sotto dell’articolo; Giulia e io cercheremo di dissipare ogni vostro dubbio.
La stella di Natale si comincia svolgendo dapprima i petali in tre diverse dimensioni (piccole, medie e grandi), poi si eseguono le foglie e infine si vanno ad avvolgere tutte insieme le parti assicurandole con un filo di ferro e del nastro verde.
Adoperatevi di fili di ferro in due diversi spessori: uno sottile per le foglie e i petali, e uno più spesso per fare il gambo e avvolgere intorno a esso gli altri fili metallici.
Partiamo con il tutorial! Buon divertimento! 😊”
Filati e accessori utili per fare la Stella di Natale all’uncinetto
- Filato in cotone (categoria fine 2) in 3 colori rosso, verde e giallo
- uncinetto da
- Fili di ferro verde plastificato
- filo sottile in inox da 20 m e 0,6 cm di spessore
- nastro verde
- cesoie
- forbici


Spiegazioni stella di Natale all’uncinetto
Si comincia svolgendo i petali piccoli con il filato rosso.
- Fai 20 CAT. Taglia il filo di ferro in 2 parti della lunghezza della catenella svolta aggiungendo 4 cm in più.
- Lavora 19 maglie basse in ogni catenella, avvolgendo il filo di ferro sottile.
- Fai 19 maglie basse anche sul lato opposto della catenella di base.
- Fai 1 MBSS tra i due fili di ferro e sulla maglia successiva.
- Nel giro successivo svolgi in ogni maglia come segue: 1 MBSS, 1 MB nelle 2 maglie successive, 1 MMA nelle 2 maglie successive, 1 MA nelle 2 maglie seguenti, 2 DMA nelle 4 maglie successive, 1 MA nelle 2 maglie seguenti, 1 MMA nelle 2 maglie successive, 1 MB nelle 2 maglie seguenti e 1 MBSS nelle ultime 2 maglie. Ripeti il punto 5 anche sul lato opposto.

Attorciglia il filo di ferro alla base del petalo e formane 5 totali.

- Fai 25 CAT. Taglia il filo di ferro come fatto per i petali piccoli.
- Lavora 24 maglie basse in ogni catenella, avvolgendo il filo di ferro sottile.
- Fai 24 maglie basse anche sul lato opposto della catenella di base.
- Fai 1 MBSS tra i due fili di ferro e sulla maglia successiva.
- Nel giro successivo svolgi in ogni maglia come segue: 1 MBSS, 1 MB nelle 2 maglie successive, 1 MMA nelle 2 maglie successive, 1 MA nelle 2 maglie seguenti, 2 DMA nelle 3 maglie successive, 2 TMA nelle 3 maglie seguenti, 2 DMA nelle 3 maglie successive, 1 MA nelle 2 maglie seguenti, 1 MMA nelle 2 maglie successive, 1 MB nelle 2 maglie seguenti e 1 MBSS nelle ultime 2 maglie. Ripeti il punto 5 anche sul lato opposto.
Attorciglia il filo di ferro alla base del petalo e formane 5 totali.

Esegui lo stesso procedimento iniziale fatto per i primi petali iniziando con 30 catenelle.
Lavora 29 maglie basse intorno al filo di ferro e quando giungi al 2° giro svolgi come segue:
1 MBSS, 1 MB nelle 2 maglie successive, 1 MMA nelle 2 maglie successive, 1 MA nelle 2 maglie seguenti, 1 DMA nelle 2 maglie successive, 2 TMA nelle 3 maglie successive, 2 QMA nelle 4 maglie seguenti, 2 TMA nelle 3 maglie successive, 1 DMA nelle 2 maglie successive, 1 MA nelle 2 maglie seguenti, 1 MMA nelle 2 maglie successive, 1 MB nelle 2 maglie seguenti e 1 MBSS nelle ultime 2 maglie.
Ripeti anche sul lato opposto.
Svolgi 5 petali totali.

Assemblaggio dei petali
Cuci insieme i 5 petali nelle varie dimensioni.



Poi assembla i gruppi di petali, in ordine crescente, uno sull’altro: dai più piccoli in centro, ai più grandi esterni.

Spiegazione del pistillo e fiore centrale della Stella di Natale
Taglia un pezzo dal filo verde plastificato della lunghezza che occorre per creare lo stelo.
- Sulla punta del filo di ferro, avvolgi un pò di cotone giallo.
- Crea una piccola pallina.
- Curva la punta del ferro, con una pinza per fermare il cotone.
- Taglia il pezzo in eccesso.

Questo piccolo pistillo farà da perno per tenere fermo il fiore.
Ora realizza il fiore giallo centrale seguendo lo schema qui sotto.
- Fai 5 catenelle e chiudile a cerchio con 1 maglia bassissima.
- Svolgi 7 catenelle
- Nella 4^ catenella dall’uncinetto svolgi 4 maglie alte e chiudile insieme con 1 maglia bassissima.
- Svolgi delle maglie bassissime fino a raggiungere l’anello centrale.
- Ripeti gli step dall’1 al 4 per formare 9 petali totali.

Assemblaggio dei petali con il pistillo
Passiamo al primo assemblaggio del fiore.
- Assembla il fiore giallo con il pistillo.
- infila il gambo all’interno del fiore rosso
- tira il filo di ferro fino ad avere il fiore giallo esattamente nel centro
- avvolgi il filo rosso, i fili metallici dei petali intorno al gambo.

Spiegazione come fare le foglie della Stella di Natale
Passiamo alla realizzazione della foglia della Stella di Natale.
- Svolgi 30 catenelle
- Fai 1 MB nelle prime 3 CAT, 1 MMA nelle successive 3 CAT, 1 MA nelle seguenti 3 CAT, 1 DMA nelle 11 CAT successive, 1 MA nelle seguenti 3 CAT, 1 MMA nelle successive 3 CAT, 1 MB nelle ultime 3.
- Ripeti il punto 2 anche sull’altro lato della catenella di base.
- 1 MB nelle prime 3 maglie, 1 MMA nelle succesive 3 maglie, 1 MA nelle seugneti 3, 1 DMA nelle successive 11 maglie, 3 AUM di MA nella maglia successiva, 1 MA nelle seguenti 3, 1 MMA nelle successive 3 e 1 MB nelle ultime 3 maglie di un lato. Ripeti i punti anche sul lato opposto del giro.
- Taglia un pezzo di filo inox per inserirlo attorno alla foglia
- Lavora 1 MB tutt’intorno alla foglia per ricoprire il ferretto.

Segui le istruzioni precedenti per svolgere in totale 6 foglie.
Unisci le foglie a coppie agganciando insieme i fili metallici alla base

Assemblaggio petali e foglie
Assembliamo ora le foglie realizzate alla base del fiore rosso.

- Avvolgi bene i fili metallici intorno al gambo
- .Prendi il nastro verde e comincia ad avvolgere dalla base del gambo
- Avvolgi fino a raggiungere la base delle prime 2 foglie
- Piega le due foglie verso l’esterno
- Passa il nastro tra le due foglie piegate e prosegui
- Avvolgi fino a raggiungere le altre foglie alla base del fiore.

Realizza quanti fiori desideri per riempire un bel vaso!
All’interno del vaso puoi inserire della spugna verde, coprendola con del muschio oppure dei sassolini bianchi.
Grazie Angela, hai fatto un ottimo lavoro ed è una splendida idea regalo, soprattutto da donare a chi non ha il pollice verde 🤩.
Ti ringrazio e ti auguro buone feste! Alla prossima 😘
Giulia
✍ Cosa ne pensi tu di questo regalo fai da te? Raccontaci nei commenti se lo hai mai fatto! Se hai intenzione di farlo, ricordati di farcelo sapere condividendo la foto su Instagram e taggandomi con @giuliapinkytime così riuscirò a vederla 🤩!
💭 Sei riuscita a seguire il tutorial senza problemi? Dammi una tua valutazione dello schema, digitando sulle stelle qui sotto (1 non bene – 5 benissimo).
Come valuti questo schema?
Scrivimi nei commenti se hai domande sull’argomento o per raccontarmi la tua esperienza! Sarà un piacere leggerti!
