Realizziamo insieme un paio di stivali all’uncinetto per le nostre bambole e gli amigurumi.
Questo tutorial è in risposta ha una richiesta in cui mi si chiedeva di creare un tutorial per fare dei stivaletti all’uncinetto simili a quelli delle bambole Blythe.
Allora eccomi qui pronta a rispondere con un tutorial sia descrittivo che in formato video!
🧶Filati e accessori
La dimensione dei stivali dovrà essere di circa 3,5 cm, quindi dobbiamo utilizzare un filato fine di categoria 2.
La misura dell’uncinetto dipende da come lavori: se hai una mano stretta puoi usare un uncinetto da 3 mm, se hai una mano larga allora meglio un uncinetto da 2 – 2,5 mm.
Ho usato due colori: il colore principale è il dorato e poi ho usato circa 70 cm di filo bianco per fare i lacci.
📌Informazioni utili prima di cominciare
Si parte formando la suola e poi si lavora in tondo fino a ricostruire la base della scarpa.
Successivamente, si svolge il gambale suddiviso in due parti, la parte frontale e poi la parte posteriore.
Segui lo schema qui di seguito per comprendere il suo svolgimento.

Tutorial stivali uncinetto per amigurumi
Tempo di lavorazione: circa 30 minuti
Livello di difficoltà: 🌸🌸 facile
📗 Abbreviazione e significato
- CAT = catenella
- MBSS = maglia bassissima
- MB = maglia bassa
- AUM = aumento di maglia bassa (2 MB nella stessa maglia)
- DIM = diminuzione di maglia bassa (2 MB chiuse insieme)
- MMA = mezza maglia alta
- AUM di MMA = aumento di mezza maglia alta (2 MMA nella stessa maglia)
- RIP * N° volte = ripeti da * a * per il numero di volte indicato.
Suola stivale uncinetto amigurumi
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | Fai 8 CAT e lavora 2 MB dalla 2^ CAT dall’uncinetto e nelle successive 5 maglie fai 1 MB. 4 MB nell’ultima CAT Sei sul lato opposto della catenella Fai 5 MB e AUM nella maglia successiva. | 18 |
2 | 2 AUM, 5 MB, 4 AUM, 5 MB, 2 AUM | 26 |
3 | 9 MB, AUM di MMA nelle 8 maglie successive, 9 MB | 34 |
4 | Lavora 1 MB solo nell’asola posteriore in ogni maglia del giro. | 34 |
5-7 | Lavora 1 MB in ogni maglia del giro. | 34×3 |
8 | 9 MB, 8 DIM, 9 MB | 26 |
9 | 8 MB, *DIM, 1 MB*; RIP * 3 volte, 8 MB. | 22 |
10 | 8 MB, 4DIM, 7 MB | 19 |
Ora che hai svolto la base della scarpa, taglia il filo e guarda la foto qui sotto per vedere dove agganciare il filo ed iniziare a lavorare il gambale frontale.

Aggancia il filo nella 7^ maglia, segnata dal marcapunti verde nella foto, dopo la chiusura della base della scarpa (segnata dal marcapunti azzurro).
Da questo punto in poi si lavorerà in riga di andata e ritorno, facendo una catenella ogni nuova riga.
Gambale stivale uncinetto amigurumi

RIGA | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
10 | Fai 7 MB, tenendo conto di formare una riga di maglie giusto sulla punta della scarpa. | 7 |
11-15 | Fai 1 CAT e gira il lavoro. Fai 7 MB. | 7×4 |
16 | Fai 1 CAT, gira il lavoro, salta 1 maglia e svolgi 6 MMA. Fai 1 MBSS nella maglia successiva e prosegui con 1 MBSS fino a raggiungere la base della scarpa. | 6 MMA 6 MBSS laterali |
Una volta svolta la parte frontale dello stivale, si fa il gambale posteriore.
Guarda la foto qui sotto per vedere dove sei arrivata.
RIGA | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
15 | Fai 1 MB in ogni maglia del giro, fino a raggiungere l’altro lato del gambale frontale. | 10 |
16-19 | 1 CAT e gira il lavoro. Fai 1 MB in ogni maglia. | 10×4 |
20 | 1 CAT, gira il lavoro, salta 1 maglia 9 MMA, 1 MBSS nella maglia successiva. | 9 |
Lo stivale è terminato. Chiudi e taglia il filo.
Ora prendi il filo bianco ( o un colore che preferisci per fare i lacci dello stivale) e guarda il video tutorial per vedere come infilarli nello stivale.


🎬 Video tutorial per fare gli stivali uncinetto per amigurumi
Se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile fai clic sul POLLICE IN SU’ 👍 per farmelo sapere!

ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video!
Conclusione – Ti è tornato utile questo articolo?
Spero che le mie spiegazioni siano state chiare e comprensibili! Se hai domande, non esitare a scrivermi nei commenti!
Resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo articolo! 😘


💭 Vuoi pubblicare il mio articolo sul tuo blog? Puoi ripubblicare i contenuti di questo post solo parzialmente e solo inserendo un link al post originale, cioè puoi prendere UNA SOLA foto e un piccolo estratto di testo aggiungendo sempre un link cliccabile al mio articolo.

mi e servito moltissimo qsto tutorial grazie grazie
Sono davvero felice di esserti stata di aiuto!