Realizziamo insieme un coniglietto squadrato (traduzione dall’inglese “Square“) tratto da un sito spagnolo con schemi di amigurumi.
🤩 Oggi ho voglia di realizzare un coniglietto amigurumi e a te piace l’idea?
Ho deciso di seguire uno schema spagnolo che propone un coniglietto squadrato di piccole dimensioni! Adoro i piccoli amigurumi 🥰.
Per rispettare il designer originale di questo amigurumi, ho pensato di non tradurre passo dopo passo tutto lo schema (violerei i suoi diritti di copyright), bensì ti aiuterò a comprendere i termini indicati sul suo sito, così da permetterti di tradurlo da sola e realizzarlo anche tu!
Per imparare a tradurre i termini stranieri degli schemi amigurumi, vado alla ricerca nel web e poi li riproduco, cercando di comprendere le frasi descrittive nelle varie lingue.
Una volta compresa la traduzione, mi trascrivo i termini su un foglio e poi vado ad inserirli nel GLOSSARIO DEI TERMINI AMIGURUMI O DEI PUNTI UNCINETTO che puoi trovare qui nel sito.


Cosa trovi in questo articolo
- Traduzione schema amigurumi dallo spagnolo all’italiano
- Traduzione punti base uncinetto spagnolo – italiano
- Traduzione parti amigurumi spagnolo-italiano
- Traduzione frasi dallo spagnolo all’italiano
- Informazioni utili per fare il coniglietto amigurumi squadrato
- 🧶 Filati e accessori utilizzati
- 📜 Schema coniglio amigurumi squadrato
- 🌸 Spiegazione GAMBE (farne 2)
- 🌸 Spiegazione CORPO
- 🌸 Spiegazione ORECCHIE CONIGLIO(farne 2)
- 🌸 Spiegazione BRACCIA (farne 2)
- 🌸 Spiegazione CODINA
- 🧵 Come assemblare le parti del coniglietto amigurumi
- 🎬 Video tutorial coniglietto amigurumi squadrato
- 🎬 Come ricamare il musetto del coniglietto amigurumi
- Condividi questo contenuto scegli dove
- Mi piace:
- Correlati
Traduzione schema amigurumi dallo spagnolo all’italiano
Oggi condivido con te le terminologie usate nel sito spagnolo per descrivere le spiegazioni del coniglietto amigurumi!
CONIGLIETTO = CONEJITO in spagnolo
Il sito di riferimento spagnolo si chiama principedelcrochet, e il coniglio che andrò a realizzare verrà un pò personalizzato, quindi lo schema descritto più sotto non è uguale a quello descritto nel sito spagnolo.
Se conosci la lingua spagnola e vuoi direttamente raggiungere il sito puoi cliccare sul link indicato qui sotto 👇
👁🗨 https://principedelcrochet.wordpress.com/2017/04/21/conejito-blanco-patron-gratis/
Traduzione punti base uncinetto spagnolo – italiano
ITALIANO | SPAGNOLO |
---|---|
MB = MAGLIA BASSA | pb = punto bajo |
MB lavorata nell’asola posteriore | pbBlo = punto bajo por backloop |
AUM = AUMENTO | aum = aumento |
DIM = DIMINUZIONE | dism = disminuciòn |
MBSS = MAGLIA BASSISSIMA | pe = punto enano |
AM = ANELLO MAGICO | am = anillo màgico |
GIRO | vuelta |
Traduzione parti amigurumi spagnolo-italiano
GAMBA (-E) | PIERNA (-S) |
PICCOLE GAMBE | PIERNITAS |
CORPO | CUERPO |
ORECCHIE | OREJAS |
BRACCIA | BRAZOS |
VISO, MUSETTO | LA CARA |
OCCHI | OJOS |
BARRIGUITAS | PANCE |
Traduzione frasi dallo spagnolo all’italiano
frase spagnola | frase italiana |
---|---|
debes hacer dos iguales | devi farne 2 uguali |
no cortes el hilo | non tagliare il filo |
haz un cierre invisible | fai una chiusura invisibile |
corta la hebra | taglia il filo |
ya que ahora uniremos ambas piernitas | da questo punto si uniscono entrambe le gambette |
con el ganchillo | con l’uncinetto |
en un punto cualquiera | in qualsiasi punto |
dejando una hebra màs o menos larga | lasciando il filo un pò lungo |
cierra el tejido con una aguja lanera | chiudi il tessuto con un ago da lana |
tira la hebra | getta il filo |
para poder coser la oreja al cuerpo del conejito | da cucire l’orecchio al corpo del coniglio |
en el lugar que quieras | nel punto desiderato |
juntitas una de otra | vicini l’uno all’altro |
bien màs separadas | ben più distanti |
encima de la vuelta | sopra il giro |
Los bordados debes hacerlo mirando la foto | Il ricamo deve essere fatto guardando la foto |
diagrama, patròn | schema |
Informazioni utili per fare il coniglietto amigurumi squadrato
- Tempo di lavorazione: circa 2 ore
- Difficoltà: 🌸🌸 intermedia
Lo svolgimento del coniglietto amigurumi squadrato parte nella realizzazione del corpo e le sue orecchie vengono svolte durante il lavoro.
Successivamente si vanno a svolgere le braccia e la codina, che verranno ricamate a fine lavoro.
Bisogna conoscere la tecnica amigurumi ed iI punto base uncinetto maggiormente utilizzato per fare gli amigurumi, ossia la maglia bassa (o punto basso, come dir si voglia!).
🧶 Filati e accessori utilizzati
- 50 gr Miss Tricot Filati PIC NIC 100% cotone FINE (2) nel color marrone (49)
- qualche gugliata di filato bianco e nero per fare i baffi, occhi, naso e bocca
- Uncinetto: 2,5 mm
- ago da lana
- marcapunti
- imbottitura


Se userai il filato indicato, raggiungerai la dimensione, in altezza, di 10 cm.

Tieni presente che il risultato può cambiare a seconda della propria mano, ossia se lavori stretto o largo le maglie. Ti consiglio, quindi, di usare un uncinetto di misura inferiore se lavori le maglie larghe.
📜 Schema coniglio amigurumi squadrato
🌸 Spiegazione GAMBE (farne 2)
Comincia con il filato marrone.
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB nell’anello | 6 |
2 | AUM in ogni maglia | 12 |
3 | 1 MB in ogni maglia lavorando solo nell’asola posteriore | 12 |
4-5 | 1 MB in ogni maglia entrando in entrambe le asole | 12 x 2 |
Una volta svolta la prima gamba, taglia il filo e lascialo da parte.
Ripeti lo schema per fare una seconda gamba e al 5° giro, non tagliare il filo ma prosegui agganciandoti alla prima gamba.
Controlla che le maglie siano rivolte nella stessa direzione (vedi foto)

GIRO | ISTRUZIONI | TOTALE |
---|---|---|
6 | Lavora la prima maglia prendendo insieme la maglia della prima gamba e della seconda. Svolgi 1 MB nelle 2 maglie successive, fai un AUM nella maglia seguente, * 3 MB, AUM *; da RIP * 6 volte. | 30 |
7 | * 4 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 36 |
8-14 | 1 MB in ogni maglia | 36 x 7 |
🌸 Spiegazione CORPO
GIRO | ISTRUZIONI | TOTALE |
---|---|---|
15 | * 5 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 42 |
16-17 | 1 MB in ogni maglia | 42 x 2 |
18 | *5 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 36 |
19 | * 4 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 30 |
20 | * 3 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 24 |
21 | * 2 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 18 |
🌸 Spiegazione ORECCHIE CONIGLIO(farne 2)
Per fare le orecchie del coniglio si uniscono insieme le maglie al centro dei lati opposti, come mostro in foto.

GIRO | ISTRUZIONI | TOTALE |
---|---|---|
22 | 2 MB, prendi insieme la maglia successiva e quella opposta per chiudere nel centro della testa (vedi foto qui sopra dove inserire l’uncinetto) e fai 3 MB sul lato opposto, così da formare un cerchio | 5 |
23 | Fai 5 AUM | 10 |
24 | *1 MB, AUM *; RIP * 5 volte | 15 |
25-28 | 1 MB in ogni maglia | 15 x 4 |
29 | * 1 MB, DIM *; RIP * 5 volte | 10 |
30 | 1 MB in ogni maglia | 10 |
31 | DIM in ogni maglia | 5 |
Chiudi con 1 MBSS fissa il filo e nascondilo. Ora aggancia il filo su una maglia a fianco dell’orecchio appena svolto (vedi foto)

Ripeti lo schema dal 29° al 31° giro per fare il secondo orecchio. Chiudi e fissa il filo, una volta finito.
🌸 Spiegazione BRACCIA (farne 2)
forma 2 tubolari lavorando come segue:
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2-7 | 1 MB in ogni maglia | 6 x 6 |
🌸 Spiegazione CODINA
Con il filato bianco o un colore di contrasto.
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | 1 MB in ogni maglia | 6 |


🧵 Come assemblare le parti del coniglietto amigurumi
Una volta terminato di svolgere tutte le parti del coniglietto, si passa all’assemblaggio con ago e filo.
Usa del filato bianco e nero per ricamare il musetto del coniglietto e per capire come fare, ti invito a guardare il video tutorial che trovi più in basso.
Se vuoi aggiungere i baffetti al coniglietto, basta fare dei passaggi di filo da destra a sinistra partendo dal naso e svolgendo una linea orizzontale sotto gli occhi.

🎬 Video tutorial coniglietto amigurumi squadrato
🎬 Come ricamare il musetto del coniglietto amigurumi
Fammi sapere se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile, lasciandomi un POLLICE IN SU’ 👍 ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video! Grazie e resta curiosa come sempre! 😘

Siamo giunti a conclusione di questo articolo e spero davvero di esserti stata utile e questo me lo potrai dire commentando subito qui sotto l’articolo!
Sappi che i termini tradotti per questo schema ti possono tornare utili per comprendere qualsiasi altro schema amigurumi il lingua spagnola!
💭 Se hai bisogno di ulteriore aiuto scrivimi nei commenti, sarà un piacere per me risponderti e darti una mano!
Felice Pinky Time!
