Spiegazione con video tutorial e schema descrittivo, come realizzare un cuore imbottito con la tecnica amigurumi!
In inglese questo tipo di cuore all’uncinetto viene definito Puffy e ha il significato di: gonfio, paffuto o “ciccioso” (come lo definisco io! 😂) dovuto, appunto, dal risultato che si ottiene, una volta imbottito.
Sommario
Informazioni utili prima di cominciare
- Tempo di lavorazione: circa 20 minuti
- Livello di difficoltà: 🌸 Facile
Ci vuole davvero poco tempo per fare un cuore all’uncinetto e si svolge la lavorazione in tondo a spirale, ossia a giro continuo, senza chiudere il giro con la maglia bassissima.
Tieni a portata di mano un marcapunti per segnare l’ultima maglia di ogni giro, per tenere il conto.
La lavorazione viene svolta in due parti: prima si lavorano due cerchi e poi si vanno a unire, per proseguire la lavorazione con delle diminuzioni di maglia bassa fino a formare la punta del cuore.
🧶 Filati usati per il cuore amigurumi imbottito
La scelta del filato è facoltativa, dipende dall’uso che ne vuoi fare.
Nel mio caso ho usato un filato di spessore medio, per mostrare bene nel video tutorial i punti da svolgere, ma si può utilizzare filati anche più sottili, per avere un cuore molto più piccolo e delicato.
I due tipi di filato che mostro nel video tutorial sono:
- Filato ALARA ICE YARNS, che mi permetteva di avere come risultato un cuore grande quanto la mia mano;
- Filato MILA CRELANDO, che è un filato molto sottile da lavorare con un uncinetto da 2 mm.

- 🧶 50 gr Ice Yarns ALARA 50% cotone / 50% acrilico LIGHT (3) nel colore Light Orchidea (43072)
- Uncinetto: 3 mm
- ago senza punta
- marcapunti
📜 Schema cuore amigurumi imbottito
📗 Abbreviazioni e significato dei punti uncinetto usati
- AM = Anello magico
- MB = maglia bassa
- DIM = Diminuzione (2 MB chiuse insieme)
- AUM = Aumento (2 MB nella stessa maglia)
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | AUM in ogni maglia | 12 |
3 | * 1 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 18 |
4 | 1 MB in ogni maglia del giro | 18 |
Lascia in sospeso il primo cerchio lavorato e ora ripeti le istruzioni dal 1° al 4° giro per fare un secondo cerchio.
5 | Svolgi 8 MB su un cerchio e poi unisci con 1 MB prendendo l’asola del primo cerchio con la maglia del secondo cerchio in modo da unirle insieme. Prosegui svolgendo 18 MB, salta 1 maglia e fai 9 MB | 36 |

COME FARE UNIONE CERCHI UNCINETTO
Raggiungi subito il video di questo passaggio: come fare l’unione dei cerchi!
6 | 1 MB in ogni maglia del giro | 36 |
7 | * 7 MB, DIM *; RIP * 4 volte | 32 |
8 | *6 MB, DIM *; RIP * 4 volte | 28 |
9 | 1 MB in ogni maglia | 28 |
10 | * 5 MB, DIM *; RIP * 4 volte | 24 |
11 | * 4 MB, DIM *; RIP * 4 volte | 20 |
12 | * 3 MB, DIM *; RIP * 4 volte | 16 |
13 | * 2 MB, DIM *; RIP * 4 volte | 12 |
14 | 1 MB in ogni maglia | 12 |

COME IMBOTTIRE UN AMIGURUMI
Raggiungi subito il video tutorial su questo passaggio: come imbottire il cuore amigurumi!
15 | *1 MB, DIM *; RIP * 4 volte | 8 |
16 | 4 DIM | 4 |
Il cuore amigurumi uncinetto è terminato. Fissa il filo e taglialo.
💡 Come usare il cuore amigurumi
Il cuore all’uncinetto amigurumi è versatile nel suo utilizzo.
Puoi usarlo come decorazione di regali a San Valentino, oppure come accessorio:
- Aggancialo a un moschettone per farne un portachiavi
- Lavoralo con un filato sottile e fissalo con della colla su un biglietto di San Valentino
- Fissalo su uno stuzzicadenti lungo da spiedino e decora un vaso di fiori
- Fissa un anellino e crea un ciondolo per una collana.



💭 E tu come lo useresti? Raccontami nei commenti!

🎬 Video tutorial per fare il cuore amigurumi
Fammi sapere se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile, lasciandomi un POLLICE IN SU 👍 e ISCRIVENDOTI al mio canale per non perdere i miei prossimi video! Grazie e resta curiosa come sempre! 😘
📌 Salva lo schema per dopo!

Vai a fine di questo post e digita sul cerchio rosso con il simbolo “P” e scegli in quale tua bacheca Pinterest salvare.
Grazie , pensavo fosse un Impresa impossibile…invece grazie a te è stato semplice
Ciao Elisabetta Sono davvero felice di essere riuscita ad aiutarti nel realizzare un cuore amigurumi, capisco la tua difficoltà perchè c’ho messo un pò di tempo anche io per impararlo a fare! Ti sono davvero grata nell’avermelo scritto e se segui altri miei tutorial fammelo sapere commentando e dandomi una tua opinione, così come hai fatto ora! A presto