In questo tutorial ti mostro come fare un riccio amigurumi. Sei pronta? Prendi l’uncinetto e cominciamo!
“Rasty“, il riccio amigurumi, è stato realizzato in cotone e le parti che dovrai ricostruire sono:
- il corpo con la testa tutto d’un pezzo, su di esso lavorerai direttamente il dorso con il punto nocciolina;
- le braccia, saranno dei semplici tubolari
- le zampe, saranno due cerchi da fissare alla base del corpo
- le orecchie, saranno due piccoli cerchi semplici da fare
- il musetto appuntito con una perlina nera da fissare.
Filati e accessori utili
Prepara i seguenti materiali:
- 50 gr di filato in cotone spessore fine (2) in due diversi colori, io ho usato quelli che vedi qui sotto

Per fare il tutorial del riccio amigurumi ho utilizzato il filato in cotone della ICE YARNS Camilla Cotton nel color cammello (23786) e il filato della TRESFERE Fiocco nel color marrone ruggine (7190)
- uncinetto da 3 mm
- spilli per fissare le parti
- marcapunti
- occhi di sicurezza nei vari colori (link Amazon dove ho acquistato i miei 👉 Occhi di sicurezza amigurumi
Se utilizzerai lo stesso spessore di filato e misura dell’uncinetto, la dimensione finale sarà di circa 11 cm di altezza

Informazioni utili prima di cominciare
📗 Abbreviazione e significato
- AM = Anello magico
- CAT = catenella
- MB = maglia bassa
- MBSS = maglia bassissima
- MA = maglia alta
- AUM = Aumento, 2 MB nella stessa maglia
- DIM = Diminuzione, 2 MB chiuse insieme
- SUCC = successivo
- RIP * = ripeti da * a * fino a fine riga (se non indicato diversamente)
Segui gli schemi qui di seguito e guarda il video tutorial per vedere come assemblare le parti del riccio amigurumi e vedrai anche come svolgere la lavorazione del dorso, che è la parte più complicata del progetto.
Video tutorial – Riccio amigurumi
⏰ Tempo di lavorazione: circa 5 ore
Livello di difficoltà: 🌸🌸🌸🌸 difficile

Tutorial CORPO E DORSO RICCIO amigurumi
Usa il filato marrone chiaro per fare il corpo, partendo dalla base.
Uncinetto da 3 mm
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | 6 AUM | 12 |
3 | *1 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 18 |
4 | 1 MB, AUM, *2 MB, AUM *; RIP * 5 volte, 1 MB | 24 |
5 | *3 MB, AUM*; RIP* 6 volte | 30 |
6 | 2 MB, AUM, *4 MB, AUM *; RIP * 5 volte, 2 MB | 36 |
7 | *5 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 42 |
8 | 3 MB, AUM * 6 MB, AUM *; RIP * 5 volte, 3 MB | 48 |
9-15 | 1 MB in ogni maglia | 48×7 |
16 | 3 MB, DIM * 6 MB, DIM *; RIP * 5 volte, 3 MB | 42 |
17-20 | 1 MB in ogni maglia | 42×4 |
21 | *5 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 36 |
22 | 2 MB, DIM, *4 MB, DIM *; RIP * 5 volte, 2 MB | 30 |
23 | * 2 MB, AUM *; RIP * fino a fine giro | 40 |
24 | * 3 MB, AUM *; RIP * fino a fine giro | 50 |
25-30 | 1 MB in ogni maglia | 50×6 |
31 | *3 MB, DIM*; RIP* fino a fine giro | 40 |
32-33 | 1 MB in ogni maglia | 40×2 |
34 | 2 MB, DIM, *4 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 33 |
35 | *3 MB, DIM*; RIP* 6 volte, 3 MB | 27 |
36 | *2 MB, DIM*; RIP* 6 volte, 3 MB | 21 |
37 | *1 MB, DIM*; RIP* 6 volte, 2 MB | 14 |
38 | *1 MB, DIM*; RIP* 4 volte, 2 MB | 10 |
39 | 5 DIM | 5 |
Fai 1 MBSS nella maglia successiva, per fissare il filo e taglialo.

Inserisci gli occhi di sicurezza
Prendi due occhietti e inseriscili tra il 31° e 32° giro, a una distanza di 5 maglie tra uno e l’altro, subito sopra ai lati del musetto.
Prendi il filo di un altro colore di contrasto per lavorare il dorso con il PUNTO NOCCIOLINA, ma ti invito a guardare il video tutorial per capire come svolgere il PUNTO RICAMO sul corpo appena svolto.
Ti ricordo che il PUNTO NOCCIOLINA si svolge facendo 3 maglie alte chiuse insieme nello stesso punto e 1 CAT, prima di proseguire con 1 MB nella maglia successiva e poi ripetere il PUNTO NOCCIOLINA.



Tutorial MUSETTO RICCIO amigurumi
Usa il filato marrone chiaro per fare il musetto e una perlina nera che sarà da fissare sulla punta.
Uncinetto da 3 mm
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2-3 | 1 MB in ogni maglia | 6 x2 |

Tutorial ORECCHIE RICCIO amigurumi (farne 2)
Usa il filato marrone chiaro per fare le orecchie
Uncinetto da 3 mm
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
Fai 1 MBSS nella maglia successiva per fissare il filo. Taglia, lasciando lunga l’estremità e usa la coda del filo per fissarle ai lati della testa subito prima del giro con il punto nocciolina.

Tutorial BRACCIA RICCIO amigurumi (farne 2)
Fai le braccia bicolore, comincia con il colore usato per fare il dorso e poi usa il filato del colore del corpo.
Uncinetto da 3 mm
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | 1 MB in ogni maglia, cambio colore | 6 |
3-8 | 1 MB in ogni maglia | 6×6 |
Chiudi con 1 MBSS nella maglia successiva, taglia il filo lasciando lunga l’estremità che userai per cucire e svolgi un secondo braccio.
Fissali entrambi ai lati del corpo, guarda il video tutorial per vedere l’assemblaggio delle parti.

Tutorial ZAMPE RICCIO amigurumi (farne 2)
Fai le zampe dello stesso colore del dorso e poi fissale alla base del corpo.
Uncinetto da 3 mm
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | * 1 MB, AUM; RIP * 3 volte | 9 |
3-5 | 1 MB in ogni maglia | 9×3 |
Chiudi con 1 MBSS nella maglia successiva, taglia il filo lasciando lunga l’estremità che userai per cucire e svolgi una seconda zampa.
Ora tocca a te! Condividi la foto e sarai menzionata qui nell’articolo!

Fammi vedere il tuo risultato e condividi la foto sul tuo profilo Instagram, usando l’hashtag #PINKYAUTUMNTIME e richiama la mia attenzione con @giuliapinkytime, la foto verrà inserita qui sotto in questo articolo!
Partecipa al forum – ti è piaciuto questo tutorial?
💭 Sei riuscita a seguire il tutorial senza problemi? Dammi una tua valutazione dello schema, digitando sulle stelle qui sotto (1 non bene – 5 benissimo).
Come valuti questo schema?
Entra nel FORUM SOS SCHEMI AMIGURUMI se hai bisogno di fare le tue domande sui tutorial, dare il tuo parere, raccontare la tua esperienza o per condividere la foto del tuo risultato.
Scrivimi nei commenti se hai domande sull’argomento o per raccontarmi la tua esperienza! Sarà un piacere leggerti!
Conclusione

Abbiamo completato il RICCIO AMIGURUMI! Spero ti sia divertita a realizzarlo e che me lo dirai qui nei commenti, mi fa piacere sapere la tua opinione!
Non vedo l’ora di vedere la tua versione!


Felice Pinky Time, resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘
Questo schema è un originale di Giulia Mollica da giuliapinkytime. Per favore non dichiarare tuo questo progetto. Se desideri condividere questo schema, hai l’obbligo d’inserire il link di questo sito, ma per favore non ricopiarlo nel tuo sito. Puoi farne una copia per tuo uso personale, ma per favore NON VENDERE E NON DISTRIBUIRE questo schema.
Puoi creare il prodotto seguendo questo schema, ma per favore menzionami come designer originale del progetto inserendo Giulia Mollica da giuliapinkytime. NON È PERMESSO ricreare il progetto per rivenderlo a grandi quantità o a negozi manifatturieri di nessun tipo. Grazie!
Foto galleria dei Ricci amigurumi creati da voi!
