- SITO ORIGINALE: AMIGURUMI FREE CROCHET PATTERNS
- Traduzione schema uncinetto dall’inglese all’italiano
- Categoria: AMIGURUMI – UNICORNO
- Foto unicorno realizzato da MADDALENA CASTIGLIA (Scopri chi è)

Avevo tanto desiderio di realizzare un UNICORNO AMIGURUMI e nel web ne trovi davvero una infinità, uno più bello dell’altro.
Ho trovato nel web un dolcissimo unicorno con le ali da fare per i nostri piccoli della famiglia e se piace anche a te, qui trovi la traduzione in italiano dello schema inglese.
Per la realizzazione mi sono fatta aiutare da una amica uncinettosa che fa parte del Giuly Work Team, Maddalena Castiglia.
Maddalena ha realizzato e fotografato ogni parte e le sue foto (modificate con il mio tema) sono pubblicate qui sotto nella spiegazione.


- 🧶 Filato 100% cotone PIC-NIC
- Colore bianco
- Uncinetto da 3 mm
Nello schema qui di seguito sono indicate le dimensioni ottenute da Maddalena durante la lavorazione dell’unicorno.
La dimensione dipende dalla mano, dall’uncinetto e dal filato utilizzato, quindi bada bene al materiale che utilizzerai perchè potresti avere misure differenti.
Partiamo con la traduzione 🤩
Cosa trovi in questo articolo
🦄 Schema unicorno con le ali
👉📗 VIDEO TUTORIAL PUNTI UNCINETTO
🌸 STEP 1 – TESTA

GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 7 MB | 7 |
2 | AUM in ogni maglia | 14 |
3 | *1 MB, AUM *; RIP 7 volte | 21 |
4 | *2 MB, AUM *; RIP * 7 volte | 28 |
5-8 | 1 MB in ogni maglia | 28 per 4 giri |
9 | *3 MB, AUM *; RIP * 7 volte | 35 |
10 | 11 MB, AUM, 3 MB, AUM, 3 MB, AUM, 11 MB | 39 |
11 | 13 MB, AUM, 5 MB, AUM, 5 MB, AUM, 13 MB | 42 |
12-17 | 1 MB in ogni maglia | 42 per 7 giri |
18 | *5 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 36 |
19 | *4 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 30 |
20 | *3 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 24 |
21 | *2 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 18 |
22 | *1 MB, DIM *; RIP * 6 volte. Imbottisci | 12 |
23 | 6 DIM | 6 |
Chiudi con 1 MBSS nella maglia successiva, taglia il filo lasciando lunga l’estremità che userai per cucire le la testa sul corpo.
🌸 STEP 2 – CORPO

GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | AUM in ogni maglia | 12 |
3 | *1 MB, AUM *; RIP 6 volte | 18 |
4 | *2 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 24 |
5 | *3 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 30 |
6 | *4 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 36 |
7 | *5 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 42 |
8-23 | 1 MB in ogni maglia | 42 per 16 giri |
24 | *5 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 36 |
25 | *4 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 30 |
26 | *3 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 24 |
27 | *2 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 18 |
28 | *1 MB, DIM *; RIP * 6 volte. Imbottisci | 12 |
29 | 6 DIM | 6 |
Chiudi con 1 MBSS nella maglia successiva. Taglia il filo e nascondilo.
🌸 STEP 3 – ZAMPA (farne 4)

GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | AUM in ogni maglia | 12 |
3-19 | 1 MB in ogni maglia | 12 per 17 giri |
Imbottisci, fissa il filo, taglialo e lascia lunga l’estremità che userai per cucire le zampe al corpo.
🌸 STEP 4 – ORECCHIO (farne 2)
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | AUM. 2 MB, AUM, 2 MB | 8 |
3 | AUM. 3 MB, AUM, 3 MB | 10 |
4 | AUM. 4 MB, AUM, 4 MB | 12 |
5 | AUM. 5 MB, AUM, 5 MB | 14 |
6 | 1 MB in ogni maglia | 14 |
Non imbottire l’orecchio. Fissa il filo, taglialo e lascia lunga l’estremità che userai per cucire le orecchie sulla testa.
🌸 STEP 5 – CORNO
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 5 MB | 5 |
2 | AUM. 2 MB, AUM, 1 MB | 7 |
3-4 | 1 MB in ogni maglia del giro | 7 per 2 giri |
5 | AUM. 3 MB, AUM, 2 MB | 9 |
6-7 | 1 MB in ogni maglia del giro | 9 per 2 giri |
8 | AUM. 4 MB, AUM, 3 MB | 11 |
9 | 1 MB in ogni maglia | 11 |
Imbottisci, fissa il filo, taglialo lasciando lunga l’estremità che utilizzerai per cucire il corno sulla testa.

Gli step precedenti sono stati lavorati a spirale a giro continuo, ma per svolgere le ALI dovrai lavorare in riga di andata e ritorno.
🌸 STEP 6 – ALA (farne 2)
RIGA | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | Fai 16 CAT e 1 MB dalla 3^ CAT in poi. Gira il lavoro | 13 |
2 | 2 CAT, 10 MB. Gira il lavoro | 10 |
3 | 2 CAT, 8 MB. Gira il lavoro | 8 |
4 | 2 CAT, 6 MB. Gira il lavoro | 6 |
5 | 1 CAT, 5 MB. Gira il lavoro | 5 |
Fissa il filo, taglialo e lascia lunga l’estremità che userai per cucire le ali sul corpo.
🌸 STEP 7 – OCCHIO (farne 2)
Usa un uncinetto più sottile rispetto a quello che hai usato finora.
Comincia con il colore bianco
RIGA | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | Fai 5 CAT e 1 MB dalla 2^ CAT in poi. Gira il lavoro | 4 |
2 | 1 CAT, 4 MB. Gira il lavoro. Cambia con il filato nero | 4 |
3 | 1 CAT, 4 MB. Gira il lavoro | 4 |
4 | 1 CAT, 3 MB. Gira il lavoro | 3 |
5 | 1 CAT, 2 MB. Gira il lavoro | 2 |
6 | 1 CAT, 1 MB. Gira il lavoro | 1 |
🌸 STEP 8 – CODA e CRINIERA

Per realizzare la coda e la criniera ha semplicemente agganciato dei fili di lana grossa dietro al corno, tra le orecchie e sul posteriore.

Per assemblare le parti guarda la foto qui sopra per capire i punti in cui andare a fissare ogni singola parte.
La testa deve essere lievemente esterna al corpo.
Le zampe vanno fissate ai lati del corpo.
Le ali vanno fissate sul fianco a metà corpo.
Le orecchie vanno fissate ai lati della testa e poi al centro il corno.
Una volta fissate tutte le parti sarà semplice determinare la posizione degli occhi da fissare sulla testa
Per fare la coda e la criniera, prendi un gomitolo di lana grossa e taglia una bella manciata di fili della lunghezza che preferisci. Più fili aggancerai sulla testa e sul posteriore, più folta sarà poi la coda e la criniera.
Puoi usare un filato di lana di un unico colore, oppure sbizzarrirti con i colori, così come ha fatto Maddalena.
📌 Salva per dopo


La traduzione è stata svolta e pubblicata a seguito di una verifica fatta nel sito originale, in cui non ho trovato nessun divieto, ma qualora lo fosse informatemi via email a questo indirizzo: [email protected] e questo post verrà cancellato.
Ringrazio l’autore dell’amigurumi per aver condiviso questo splendido progetto e ringrazio Maddalena per la collaborazione nella stesura di questo post.
Giulia PInky Time