Emanuela Susani condivide qui con noi il suo tutorial per fare una zucca rustica all’uncinetto! Sei pronta a uncinettare con noi?

L’autunno è arrivato e quale frutto è il più adatto se non la zucca?

Oggi mi sono imbattuta nel profilo di Emanuela di Black Sheep Wool Art e ho visto la sua ultima creazione: le zucche rustiche!

Sono state realizzate con una tecnica diversa rispetto a quelle che ho fatto io, e le ho chiesto se aveva piacere di condividere qui con noi la sua versione di zucche.


Vuoi vedere come ho fatto la zucca in miniatura ? Digita sul pulsante qui sotto


Chi è Emanuela Susani.

Emanuela è una ragazza romagnola che racconta di sè e delle sue attività handmade di uncinetto e tessitura nel suo canale YouTube “Black Sheep Wool Art” e nella sua Pagina Facebook

Si diverte a svolgere vari tutorial di uncinetto, ma si racconta anche nei suoi podcast creativi “Cùnta sù” o i suoi vlog dedicati agli acquisti che mi diverto tanto ad ascoltare 😁


Vuoi vedere la mia versione di zucca rustica lavorata con la juta?


Cosa c’è di meglio di una composizione autunnale formata da tante, piccole zucche all’uncinetto, per rendere la casa accogliente e “cozy”?!

In questo tutorial ti propongo un progetto super facile e veloce per realizzare un modello di zucca all’uncinetto, in tre taglie diverse, dalla più piccina alla più grande, che dia un tocco di rusticità alla vostra casa.

Un paio di idee d’impiego: potete lavorare una o più zucchette e utilizzarle come centrotavola; oppure potete comporre una bellissima ghirlanda per la porta di casa, in pieno spirito autunnale…. Sbizzarritevi con la fantasia!

Schema zucca rustica all’uncinetto

  • 🧶 Filato a tuo piacere, che sia di grosso spessore, preferibilmente nei classici colori caldi dell’autunno (marrone, terracotta, beige, verde salvia ecc.)
  • Uncinetto da 5,5 mm oppure del calibro richiesto per lavorare il filato che avete scelto
  • Forbici
  • Ago da lana
  • Imbottitura sintetica
  • Bastoncini di cannella
  • Spago grezzo
  • Pistola della colla a caldo

filati-colori-autunno

Scopri quali sono i colori dell’autunno


Utilizzare la colla a caldo per fissare bene i bastoncini di cannella.

ABBR.SIGNIFICATO
CATCATENELLA
MMAMEZZA MAGLIA ALTA o MEZZO PUNTO ALTO
MBMAGLIA BASSA o PUNTO BASSO
Punti uncinetto utilizzati

Vuoi realizzarla più piccola o più grande? Ti spiego il trucco


Zucca rustica uncinetto in varie dimensioni

Per realizzare il centrotavola basteranno 3 zucche (piccola, media e grande), per la ghirlanda vi serviranno 6 zucche (3 piccole e 3 grandi).

Lo schema sotto riportato indica come eseguire una zucca di medie dimensioni.

La lavorazione è in riga di andata e ritorno.

RIGAISTRUZIONITOT🎬
1Avvia 16 CAT e nella 3^ CAT dall’uncinetto lavora 1 MMA in ogni maglia fino a fine riga. Gira il lavoro146:57
22 CAT, e nella 1^ maglia lavora 1 MMA prendendo la parte interna del punto (vedi video tutorial al punto indicato nella 4^ colonna di questa tabella)
Ripetere il passaggio fino a fine riga. Gira il lavoro
148:06
32 CAT e nella 1^ maglia lavora 1 MMA nell’asola anteriore della maglia (vedi video tutorial).
Ripetere il passaggio fino a fine riga. Gira il lavoro
149:56
4-19Prosegui alternando RIGA 2 e RIGA 3 fino a completare 19 righe14
per 16 righe
10:45
Schema zucca rustica di medie dimensioni – Emanuela Susani di Black Sheep Wool Art

Unisci i due lembi del rettangolo con MB e cuci la parte inferiore della zucca.

Riempi la zucca con l’imbottitura e procedi a cucire la parte superiore come mostrato in video 👉 GUARDA

Completa decorando con un bastoncino di cannella, fissandolo con un goccio di colla a caldo (VIDEO) e un fiocchetto realizzato con lo spago (GUARDA).

Se vuoi realizzare la zucca nelle 3 dimensioni, applica le istruzioni indicate per svolgere la zucca media, modifica solamente il numero di catenelle di avvio e il numero di righe da lavorare come elencato qui sotto:

  • PICCOLA comincia con 12 catenelle per 15 righe lavorate.
  • MEDIA comincia con 16 catenelle per 19 righe lavorate.
  • GRANDE comincia con 22 catenelle per 25 righe lavorate.

🎬GUARDA IL Video tutorial


“Grazie Emanuela per aver accettato l’invito e averci fatto vedere questo splendido progetto!

Quando vuoi tornare con altri tutorial, sei la benvenuta!”

Giulia

Vuoi condividere anche tu un tuo tutorial su una qualsiasi tecnica handmade?

LEGGI QUI


Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: