Spiegazione su come fare una zucca con la juta per dare un tocco rustico alla casa.
È arrivato l’autunno e mi piace decorare la casa con delle zucche all’uncinetto, il frutto tipico di questa stagione!
In questo articolo ti mostro come realizzarla con la Juta, un filato grezzo perfetto per ricreare un ambiente caldo e rustico!
Sommario
Informazioni utili prima di cominciare
- Tempo di lavorazione: circa 30 minuti
- Livello di difficoltà: 🌸🌸 intermedia
Per fare la zucca bisogna conoscere la tecnica amigurumi ed il punto uncinetto di base utilizzato, per la sua lavorazione, è la maglia bassa (o punto basso).
La tecnica si basa su una lavorazione in tondo a spirale, senza chiudere a fine giro con la maglia bassissima ( o punto bassissimo), per questo motivo torna utile un marcapunti che dia la possibilità di mantenere visibile la prima o l’ultima maglia di ogni giro e che venga spostato man mano durante il suo sviluppo.
Per la lavorazione in tondo puoi scegliere di seguire lo schema e quindi lavorare a spirale, ma puoi anche lavorare seguendo la tecnica del cerchio perfetto.
🧶Filati e materiali utili per fare la zucca
- 🧶 50 gr Mondial JUTA nei colori arancione (941) e marrone (939)
- Uncinetto da 6,5 mm
- ago da lana
- marcapunti
- imbottitura

Realizzando con il filato indicato, la dimensione è di 10 cm di altezza e 16 cm di larghezza.
📜Spiegazione zucca all’uncinetto lavorata con la juta
📗 Abbreviazione e significati dei punti usati
- AM = Anello magico
- MB = Maglia bassa
- MA = Maglia alta
- MBSS = Maglia bassissima
- AUM = Aumento (2 MB nella stessa maglia)
- DIM = Diminuzione (2 MB chiuse insieme)
- RIP * = Ripeti le istruzioni da * a * fino a fine giro
- PIP = Pippiolino (3 CAT, 1 MBSS nella 3^ CAT dall’uncinetto, 1 CAT)
Si comincia con la juta arancione.
GIRO | ISTRUZIONI | TOT MAGLIE |
---|---|---|
1 | AM, 10 MB | 10 |
2 | AUM in ogni maglia del giro | 20 |
3 | *1 MB, AUM *; RIP * | 30 |
4-10 | 1 MB in ogni maglia | 30 x 7 |
Se vuoi rendere più alta la zucca, puoi aumentare i giri, fino a raggiungere l’altezza desiderata prima di andare a fare le diminuzioni.
11 | * 1 MB, DIM *; RIP * | 20 |
12 | DIM in ogni maglia del giro | 10 |
13 | DIM in ogni maglia del giro | 5 |
Chiudi con 1 MBSS nella maglia successiva.
Taglia il filo lasciando lunga l’estremità per lavorare gli spicchi
Come fare il picciolo della zucca in juta
Per la lavorazione del picciolo iniziamo sempre con un anello magico, ma con il filo di juta marrone
GIRO | ISTRUZIONI | TOT MAGLIE |
---|---|---|
1 | AM, 5 MB | 5 |
2-4 | 1 MB in ogni maglia del giro | 5 x 3 |
5 | AUM in ogni maglia | 10 |
6 | *1 MB, AUM *; RIP * svoltare il lavoro | 15 |
7 | * 1 MB, nella maglia successiva lavorare la seguente sequenza: 1 MA, PIP, 1 MA e nella maglia successiva 1 MB *; RIP * in ogni maglia fino a fine giro | 5 foglioline |
Fissalo sulla zucca ed il lavoro è completato!
Spero di essere stata chiara nella spiegazione, in caso non esitare a scrivermi nei commenti che ti risponderò quanto prima, per toglierti ogni dubbio!

Conclusione – vuoi fare altre zucche?
Altre zucche all’uncinetto da fare 👉 ZUCCHE ALL’UNCINETTO

Condividi la foto su Instagram usando l’hashtag che vedi qui sopra ☝, dimmi come lo userai e attira la mia attenzione digitando @giuliapinkytime! Sono curiosa di leggerti!
📌Salva per dopo!

Vai a fine di questo post e digita sul cerchio rosso con il simbolo “P” e scegli in quale tua bacheca Pinterest salvare.