In questo tutorial ti mostro come fare una conchiglia uncinetto canestrello, una delle decorazioni all’uncinetto ideale per l’estate.
È arrivata l’estate e con lei la voglia di fare delle decorazioni a tema marino! Che ne dici di realizzare delle conchiglie all’uncinetto che puoi applicare ovunque tu voglia?!
Sommario
📌 Informazioni utili prima di cominciare
- Tempo di lavorazione: 30 minuti
- Difficoltà: 🌸🌸 media
La conchiglia all’uncinetto si inizia svolgendo un ventaglio lavorato con una successione di mezze maglie alte separate da una riga di maglie bassissime, che formeranno un rilievo sul tessuto, a rappresentare le stesse curvature che si vedono sulla conchiglia naturale.

🧶 Filati e accessori per fare la conchiglia canestrello
Per svolgere la conchiglia canestrello all’uncinetto ho scelto un filato robusto e di spessore medio come il cordino Swan, perchè volevo fare le conchiglie per decorare un centro tavola.
- 🧶500 gr TRESFERE Swan Thai Black cordino (cord), spessore medio (medium 4) color crema (cream) e rosa (pink)
- Uncinetto: 3,5 – 4 mm
- ago da fettuccia

Il filato che mostro nel video tutorial l’ho acquistato online da Filati Romance di Lisa Davì
per fare questa conchiglia puoi provare ad usare qualsiasi tipo di filato ed è davvero divertente vedere come cambia il lavoro finale svolgendolo con il cotone, che risulta un filato perfetto, se vuoi ricreare delle decorazioni da applicare su accessori e borse.
📗Punti uncinetto e abbreviazione
- CAT = catenella
- MBSS = maglia bassissima
- MB = maglia bassa
- AUM di MB = aumento di maglia bassa ( 2 MB nella stessa maglia)
- DIM di MB = diminuzione di maglia bassa (2 MB chiuse insieme)
- MMA = mezza maglia alta
- MA = maglia alta
- DIM di MA = diminuzione di maglia alta (2 MA chiuse insieme)

🎬 Video tutorial conchiglia canestrello all’uncinetto
📜Schema conchiglia uncinetto canestrello

Il lavoro si svolge in riga di andata e ritorno.
RIGA | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | Avvia 10 CAT. Fai 1 MBSS dalla 2^ CAT dall’uncinetto e nelle successive. | 9 |
2 | 1 CAT, gira e lavora solo nell’asola posteriore, 5 MMA, 3 MA e 2 MA nell’ultima maglia, ossia un aumento di MA. | 10 |
3 | 1 CAT, gira. 1 MBSS in ogni maglia | 10 |
4 | 1 CAT, gira e lavora solo nell’asola posteriore, 6 MMA, 3 MA e 2 MA nell’ultima maglia. | 11 |
5 | 1 CAT, gira e fai 1 MBSS in ogni maglia. | 11 |
6 | 1 CAT, gira e lavora solo nell’asola posteriore, 7 MMA, 3 MA e 2 MA nell’ultima maglia. | 12 |
7 | 1 CAT, gira e fai 1 MBSS in ogni maglia. | 12 |
8 | 1 CAT, gira e lavora solo nell’asola posteriore, 8 MMA, 3 MA e 2 MA nell’ultima maglia. | 13 |
9 | 1 CAT, gira e fai 1 MBSS in ogni maglia. | 13 |
10 | 1 CAT, gira e lavora solo nell’asola posteriore, 8 MMA e 5 MA | 13 |
11 | 1 CAT, gira e fai 1 MBSS in ogni maglia. | 13 |
12 | 1 CAT, gira e lavora solo nell’asola posteriore, 8 MMA, 3 MA e DIM di MA | 12 |
13 | 1 CAT, gira e fai 1 MBSS in ogni maglia. | 12 |
14 | 1 CAT, gira e lavora solo nell’asola posteriore, 7 MMA, 3 MA e DIM di MA. | 11 |
15 | 1 CAT, gira e fai 1 MBSS in ogni maglia. | 11 |
16 | 1 CAT, gira e lavora solo nell’asola posteriore, 6 MMA, 3 MA e DIM di MA. | 10 |
17 | 1 CAT, gira e fai 1 MBSS in ogni maglia. | 10 |
18 | 1 CAT, gira e lavora solo nell’asola posteriore, 5 MMA, 3 MA e DIM di MA. | 9 |
19 | 1 CAT, gira e fai 1 MBSS in ogni maglia. | 9 |
Base conchiglia canestrello
20 | fai 1 MB sulla base della lavorazione | 10 |
21 | 1 CAT, gira il lavoro. 5 DIM di MB | 5 |
22 | 1 CAT, gira il lavoro. 3 MA nella prima maglia, 3 MB chiuse insieme, 3 MA nell’ultima maglia. | 7 |
23 | 1 CAT, gira il lavoro. 2 AUM di MB, DIM di MB, 2 AUM di MB | 5 |
24 | 1 CAT, gira il lavoro. 1 MBSS in ogni maglia | 9 |
Taglia e fissa il filo.
💡 Come usare la conchiglia uncinetto
La conchiglia la puoi utilizzare in diversi modi:
- applicala sulle borse da mare
- cucile sulle tovagliette americane
- falle di grandi dimensioni così da usarle come presine per la cucina
Prova a lavorarle in cotone con un filato più sottile per farle di dimensioni ridotte per decorare le copertine di un libro o di un album ricordi dell’estate.

Una conchiglia ideale per decorare qualsiasi cosa tu voglia, per richiamare l’estate appena arrivata!
E tu come la utilizzerai? Sono curiosa di leggere le tue idee!
Ci vediamo al prossimo tutorial 😘
