Schema uncinetto per fare un cavalluccio marino con la tecnica amigurumi!

Prosegue la creazione di soggetti marini all’uncinetto, l’ultima volta ho realizzato la piccola Maddy Medusa, oggi ti mostro come fare il cavalluccio marino.

Mi piace molto lo stile kawaii, quindi il mio cavalluccio risulterà più cicciottello rispetto alla realtà!

Spero ti piaccia e che ti divertirai a realizzarlo con me!


🎬 Video tutorial cavalluccio marino amigurumi

Se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile fai clic sul POLLICE IN SU’ 👍 per farmelo sapere!

ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video!


Informazioni utili prima di cominciare


Tempo di lavorazione: circa 1 ora

Livello di difficoltà: 🌸🌸 🌸 intermedia


Il cavalluccio marino si svolge dalla coda alla testa, lavorando in un unico pezzo.

Successivamente si realizzano le pinne e la bocca che verranno cuciti sul corpo.

🧶 Filati e accessori utilizzati

filato usato in cotone / used cotton yarn
  • 50 gr Tre Sfere FIOCCO 100% cotone filato di spessore FINE (2) nei colori azzurro chiaro (cod.7510) e verde chiaro (cod. 7618)
  • Uncinetto: 3 mm
  • occhietti di plastica
  • ago con la punta arrotondata
  • marcapunti
  • imbottitura

Il filato usato per questo progetto lo puoi acquistare da Filati Romance clicca sul pulsante qui sotto per vedere la vetrina del negozio di Lisa Davì 👇

Altezza cavalluccio marino all'uncinetto 11 cm / crochet seahorse size 11 cm

La dimensione finale del cavalluccio marino o ippocampo sarà di 11 cm, se utilizzerai gli stessi filati che ho usato io.


📜 Schema cavalluccio marino amigurumi

Comincia con la realizzazione del corpo, ma prima di giungere all’ultimo giro, fai prima le pinne, le orecchie, la bocca per cucirli al corpo e fissa anche gli occhietti di plastica tra il 38° e 39° giro, separandoli di 11 maglie l’uno dall’altro.

Ricama le gote con lo stesso filo che usi per fare le orecchie, tenendo lunga l’estremità del filo, prima di tagliare.

Imbottisci e poi termina i giri, in questo modo non ti si impiglierà il filo di cucitura nell’imbottitura.

📗 Abbreviazione e significato

  • AM = Anello magico
  • CAT = catenella
  • AUM = aumento, ossia 2 MB nella stessa maglia
  • DIM = diminuzione, ossia 2 MB chiuse insieme
  • MB = maglia bassa
  • MA = maglia alta
  • MBSS = maglia bassissima
  • RIP * = ripetere le istruzioni tra i due asterischi (*…*) per il numero di volte indicato

🌸STEP 1 – Corpo

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 6 MB6
2-161 MB in ogni maglia6 x 15
176 AUM12
181 MB in ogni maglia12
19*1 MB, AUM *; RIP * 6 volte18
20-211 MB in ogni maglia18 x 2
22* 2 MB, AUM *; RIP * 6 volte24
231 MB in ogni maglia24
24*3 MB, AUM *; RIP * 6 volte30
25-261 MB in ogni maglia30 x 2
27*3 MB, DIM *; RIP * 6 volte24
281 MB in ogni maglia24
29*2 MB, DIM *; RIP * 6 volte18
301 MB in ogni maglia18
31*2 MB, AUM *; RIP * 6 volte24
32* 3 MB, AUM *; RIP * 6 volte30
33*4 MB, AUM *; RIP * 6 volte36
345 MB, AUM, 3 AUM, *5 MB, AUM*; RIP * 4 volte, 3 MB44
351 MB in ogni maglia44
365 MB, DIM, 3 DIM, * 5 MB, DIM *; RIP * 4 volte, 3 MB36
37*4 MB, DIM *; RIP * 6 volte30
38-391 MB in ogni maglia30 x 2
40*3 MB, DIM *; RIP * 6 volte24
41*2 MB, DIM *; RIP * 6 volte18
42*1 MB, DIM *; RIP * 6 volte12
436 DIM6
corpo – Schema cavalluccio marino amigurumi
Quando inserire gli occhi di sicurezza sul cavalluccio marino amigurumi

Quando inserire gli occhi di sicurezza

Inserisci gli occhi di sicurezza tra il 36° e il 37° giro, mantenendo una distanza di 6 maglie tra un occhio e l’altro.

🌸 STEP 2 – pinne grandi e piccole (farne 2)

GIROISTRUZIONITOT🎬
1AM, 6 MB. Fai 1 MBSS nella maglia successiva.602:17
23 CAT, 1 MA nella base della CAT, 1 MA nella prima maglia, AUM di MA, 1 MA, 1 MB, AUM di MB, 1 MB. Chiudi con 1 MBSS e taglia il filo.903:22
pinne – Schema cavalluccio marino amigurumi

Per fare le pinne più piccole fai solo il 1° giro.

Pinne piccole e grandi del cavalluccio marino amigurumi

Taglia lasciando lunga l’estremità del filo che userai per cucire le parti sul corpo e ricamare le gote con lo stesso filo.

🌸STEP 3 – Bocca

GIROISTRUZIONITOT🎬
1Aggancia il filo sulla parte frontale del muso (vedi foto) e fai un cerchio di 9 CAT.908:59
21 CAT, AUM in ogni maglia1810:28
bocca – cavalluccio marino amigurumi
bocca cavalluccio marino amigurumi

Se non vuoi lavorare direttamente sul corpo, segui lo schema seguente:

GIROISTRUZIONITOT
1Fai 10 CAT, chiudi a cerchio con 1 MBSS. Lavora 1 MB in ogni CAT.9
2AUM in ogni maglia18
Altro modo di fare la bocca – cavalluccio marino amigurumi

🌸STEP 4 – Cresta

RIGAISTRUZIONITOT🎬
1Aggancia il filo sulla parte superiore della testa e fai 26 CAT, formando una linea verticale lungo la schiena..2612:03
21 CAT, gira il lavoro, *3 MB, 1 MBSS nelle 2 maglie successiva *; RIP * 3 volte, 3 MBSS, *(1 MB, 2 MA nella stessa maglia), (2 MA, 1 MB nella stessa maglia), 1 MBSS nelle 2 maglie successive *; RIP * 3 volte3 piccole
3 grandi
14:00
Cresta – cavalluccio marino amigurumi

🧵 Consigli sull’assemblaggio e il ricamo

Ricamo gote sotto gli occhi del cavalluccio marino amigurumi

Con lo stesso filo delle pinne, ricama le gote sotto gli occhi, svolgendo dei passaggi di filo orizzontali.

🎬 VIDEO TUTORIAL 06:30

arrotolare la coda e fissarla per mantenere la forma del cavalluccio marino amigurumi

Arrotola su se stessa la coda, per dare la forma e poi fissalo con dei punti.

🎬 VIDEO TUTORIAL 07:50


Abbiamo completato questo amigurumi! Spero ti sia divertita a realizzarlo e che me lo dirai qui nei commenti, mi fa piacere sapere la tua opinione!

Non vedo l’ora di vedere la tua versione del mio AMIGURUMI! Sentiti libera di taggarmi (@giuliapinkytime) nelle tue foto che pubblicherai su Instagram o Facebook se ti fa piacere!

firma giulia

Felice Pinky Time, resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘


Questo schema è un originale di Giulia Mollica da giuliapinkytime.  Per favore non dichiarare tuo questo progetto. Se desideri condividere questo schema, hai l’obbligo d’inserire il link di questo sito, ma per favore non ricopiarlo nel tuo sito. Puoi farne una copia per tuo uso personale, ma per favore NON VENDERE E NON DISTRIBUIRE questo schema.

Puoi creare il prodotto seguendo questo schema, ma per favore menzionami come designer originale del progetto inserendo Giulia Mollica da giuliapinkytime. NON È PERMESSO ricreare il progetto per rivenderlo a grandi quantità o a negozi manifatturieri di nessun tipo. Grazie!


Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: