Tutorial per realizzare delle piccole zucche con la tecnica amigurumi.

In questo post ti mostro come realizzare una zucca con la tecnica amigurumi in diverse piccole misure e nei vari colori a tua scelta.

Video tutorial come fare la zucca piccola amigurumi

Se il video ti è piaciuto e ti è tornato utile fai clic sul POLLICE IN SU’ 👍 per farmelo sapere!

ISCRIVITI al mio canale per non perdere i miei prossimi video!


Tempo di lavorazione: circa 20 minuti

Livello di difficoltà: 🌸🌸🌸 intermedia


Filati e accessori utilizzati

La modalità di esecuzione della zucca è la stessa già presentata nel tutorial della zucca rustica lavorata in juta.

A differenza della zucca sopra menzionata, in questo tutorial, mostro come farla in dimensioni più piccole.

Ti invito comunque a guardare il tutorial della zucca rustica per vedere come fare gli spicchi, perchè la modalità è la stessa.

  • 100% cotone FIOCCO Tre Sfere FINE (2)
  • Uncinetto da 2,5 mm
  • Marcapunti
  • ago senza punta
  • imbottitura

Il filato usato per questo progetto lo puoi acquistare da Filati Romance clicca sul pulsante qui sotto per vedere la vetrina del negozio di Lisa Davì 👇


Schema zucca amigurumi

📗 Abbreviazione e significato

  • AM = Anello magico
  • CAT = catenella
  • AUM = aumento, ossia 2 MB nella stessa maglia
  • DIM = diminuzione, ossia 2 MB chiuse insieme
  • MB = maglia bassa
  • MBSS = maglia bassissima
  • RIP * = ripetere le istruzioni tra i due asterischi (*…*) per il numero di volte indicato

Zucca dimensione n°1

Foto dimensione zucca lilla
zucca lilla 1,5 cm altezza e 2,5 larghezza
GIROISTRUZIONI zucca lillaTOT
1AM, 5 MB5
25 AUM 10
310 AUM20
4-91 MB in ogni maglia20 x 6
10*1 MB, DIM *; RIP 6 volte, 2 MB14
11*1 MB, DIM *; RIP * 4 volte, 2 MB10
Imbottisci
125 DIM5
Schema zucca piccola amigurui

Zucca dimensione n°2

Foto dimensione zucca arancione
Zucca arancione 1,5 cm altezza e 4 cm larghezza
GIROISTRUZIONI zucca arancioneTOT
1AM, 5 MB5
25 AUM 10
310 AUM20
420 AUM40
5-101 MB in ogni maglia40 x 6
11*2 MB, DIM *; RIP 10 volte30
12*1 MB, DIM *; RIP 10 volte20
13*1 MB, DIM *; RIP * 6 volte, 2 MB14
14Imbottisci e poi fai 7 DIM7
Schema zucca medio piccola amigurumi

Chiudi con 1 MBSS e senza tagliare il filo vai a vedere il video tutorial per scoprire come formare gli spicchi della zucca.

Cambia colore di filato. Io ho scelto il marrone.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 5 MB5
25 AUM 10
Schema zucca media amigurumi

Fai 7 CAT e 1 MBSS dalla 2^ CAT in poi per fare il picciolo che andrà inserito nel centro del cerchio lavorato precedentemente.

Chiudi con 1 MBSS e senza tagliare il filo, fissalo sulla parte superiore della zucca passando il filo dal centro superiore a quello inferiore, formando una X.

Consigli utili per variare le misure della zucca uncinetto

Zucche in due dimensioni
Zucche in due dimensioni

Se vuoi una zucca più piccolina, lavora fino al 3° giro e poi prosegui senza aumenti per lavorare in altezza.

Se vuoi una zucca più alta, lavora più giri in altezza di quelli indicati sullo schema.


Abbiamo completato questo amigurumi! Spero ti sia divertita a realizzarlo e che me lo dirai qui nei commenti, mi fa piacere sapere la tua opinione!

Non vedo l’ora di vedere la tua versione delle ZUCCHE IN MINIATURA! Sentiti libera di taggarmi (@giuliapinkytime) nelle tue foto che pubblicherai su Instagram o Facebook se ti fa piacere!

firma giulia

Felice Pinky Time, resta curiosa e ci leggiamo nel prossimo tutorial 😘


Questo schema è un originale di Giulia Mollica da giuliapinkytime.  Per favore non dichiarare tuo questo progetto. Se desideri condividere questo schema, hai l’obbligo d’inserire il link di questo sito, ma per favore non ricopiarlo nel tuo sito. Puoi farne una copia per tuo uso personale, ma per favore NON VENDERE E NON DISTRIBUIRE questo schema.

Puoi creare il prodotto seguendo questo schema, ma per favore menzionami come designer originale del progetto inserendo Giulia Mollica da giuliapinkytime. NON È PERMESSO ricreare il progetto per rivenderlo a grandi quantità o a negozi manifatturieri di nessun tipo. Grazie!


Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: