Daniela Zaccaria condivide qui con noi il suo tutorial per scoprire come fare una copertina ninna nanna con il punto granny e la testa da orsetto a uncinetto.

It’s Pinky Time !

Oggi si uncinetta con una nuova amica contagiata dal Pinky Time e condivide qui con noi un suo tutorial, scopriamolo insieme!


” Ciao Daniela, e benvenuta! Sono davvero felice di averti ospite al Pinky Time e non vedo l’ora di scoprire come hai realizzato tu il tuo dolcissimo Doudou” (ho fatto la rima 😂)

” Ciao Giulia, grazie di avermi regalato uno spazio qui nel tuo sito per condividere con te e le Pinky lettrici la mia versione della copertina dou-dou lavorata all’uncinetto.


🧶 Filati e accessori utilizzati

Cominciamo con il materiale utile e l’occorrente essenziale per svolgere la copertina doudou uncinetto con orsetto amigurumi.

I materiali elencati qui sotto sono ben visibili nel mio video tutorial che trovi in fondo a questo articolo.

  • 🧶 cotone di grosso spessore azzurro e bianco
  • uncinetto da 2,5 mm per fare la testa da orsetto
  • uncinetto da 4,5 mm per fare la copertina esagonale
  • ago da lana
  • forbici
  • imbottitura
  • marcapunti

📜 Schema copertina orsetto uncinetto

📗 Abbreviazione e significato

  • AM = Anello magico
  • CAT = catenella
  • AUM = aumento, ossia 2 MB nella stessa maglia
  • DIM = diminuzione, ossia 2 MB chiuse insieme
  • MB = maglia bassa
  • MA = maglia alta
  • MBSS = maglia bassissima
  • RIP * = ripetere le istruzioni tra i due asterischi (*…*) per il numero di volte indicato
  • ARCHETTO: è lo spazio creato dalla CAT
  • MEZZO PUNTO VENTAGLIO (MPV): si forma facendo 1 CAT e 3 MA nello stesso punto
  • PUNTO VENTAGLIO (PV): si forma facendo nell’archetto 3 MA, 1 CAT e 3 MA
  • PUNTO GRANNY (PG): si forma svolgendo nell’archetto le 3 MA, mentre nello spazio del punto ventaglio si realizza il punto ventaglio.

Copertina esagonale con punto Granny

Per cominciare ho usato il filato azzurro con l’uncinetto da 4,5 mm.

GIROISTRUZIONI
1AM, 3 CAT (= 1^ MA), 2 MA nell’anello, forma degli ARCHETTI facendo: * 1 CAT, 3 MA *; RIP * 5 volte. Termina con 1 CAT e 1 MB nella 3^ CAT iniziale. Ti troverai al centro dell’archetto
2In questo giro si andranno a formare dei ventaglietti all’interno degli archetti del 1° giro.
3 CAT, 2 MA, 1 CAT 3 MA nello stesso punto, forma gli altri ventaglietti: * prosegui nell’ARCHETTO successivo: 1 CAT, 3 MA, 1 CAT e 3 MA nello stesso punto*; RIP * 5 volte.
Termina con 1 CAT e fai 3 MA nell’ARCHETTO iniziale, 1 CAT e chiudi con 1 MB nella 3^ CAT iniziale.
3In questo giro si andranno ad eseguire il PG sopra descritto.
3 CAT, 3 MA nel primo punto ventaglio del giro precedente, 1 CAT e nell’ARCHETTO successivo * si svolgono 3 MA, 1 CAT e poi si fa il PV nel PV del giro precedente, 1 CAT, 3 MA nell’ARCHETTO successivo e si RIP * 5 volte. Termina con 1 CAT e laddove hai iniziato a fare le 3 MA svolgi altrettante 3 MA per completare il primo PV. Fai 1 CAT e chiudi con 1 MB nella 3^ CAT iniziale.
4Ripeti il 3° giro fino a raggiungere la dimensione desiderata.

Ho completato la mia copertina svolgendo in totale 10 giri.

Fino al 6° giro ho lavorato con il filato azzurro; il 7° e 8° giro con il bianco e gli ultimi due li ho lavorati con il filato azzurro.

Per fare la rifinitura, ho ripreso il filato bianco.

Bordura copertina con ventaglietti

Esegui * 1 MB (che sostituisce la CAT iniziale), 4 CAT, entra nella MB iniziale e fai 2 MA chiuse insieme, fai 1 MB nel primo archetto.*; RIP * fino a raggiungere l’ultimo ARCHETTO.

In ogni angolo della copertina bisogna lavorare come segue: 1 MB, 4 CAT e 1 MB nello stesso punto.

Una volta eseguito l’angolo si prosegue come spiegato all’inizio. Terminato il giro, fai 4 CAT e 1 MBSS nella 1^ MB del giro.

Se ti trovi in difficoltà con la spiegazione scritta, ricorda che c’è il video tutorial più sotto per comprendere meglio i passaggi.

Schema testa orsetto amigurumi

Per fare la testa ho utilizzato un filato bianco e l’uncinetto da 2,5 mm.

La lavorazione è a spirale a giro continuo (senza chiudere con la maglia bassissima), quindi tornerà utile un marcapunti, per tenere traccia della prima o dell’ultima maglia di ogni giro.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 6 MB6
26 AUM 12
3* 1 MB, AUM *; RIP * 6 volte 18
4* 2 MB, AUM *; RIP * 6 volte24
5* 3 MB, AUM *; RIP * 6 volte30
6* 4 MB, AUM *; RIP * 6 volte36
7*5 MB, AUM *; RIP * 6 volte42
8* 6 MB, AUM *; RIP * 6 volte48
9-151 MB in ogni maglia48×7
16*6 MB, DIM *; RIP * 6 volte42
17*5 MB, DIM *; RIP * 6 volte36
18*4 MB, DIM *; RIP * 6 volte30
19*3 MB, DIM *; RIP * 6 volte24
20*2 MB, DIM *; RIP * 6 volte
Comincia ad imbottire
18
21*1 MB, DIM *; RIP * 6 volte12
226 DIM6

Schema orecchie orsetto amigurumi (farne 2)

Il filato usato per fare le orecchie e il musetto è di colore bianco e l’uncinetto da 2,5 mm.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 6 MB6
26 AUM 12
3* 1 MB, AUM *; RIP * 6 volte 18
4-51 MB in ogni maglia18×2
6*AUM, 8 MB *; RIP * 2 volte20
71 MB in ogni maglia. Chiudi con 2 MBSS20

Schema musetto orsetto copertina uncinetto

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 7 MB7
27 AUM 14
3* 1 MB, AUM *; RIP * 7 volte 21
4-51 MB in ogni maglia. Chiudi con 2 MBSS21×2

Una volta realizzato il musetto si va a imbottire leggermente, prima di fissarlo sulla testa.

Schema braccia orsetto amigurumi (farne 2)

Anche per le braccia ho usato lo stesso filato bianco.

GIROISTRUZIONITOT
1AM, 7 MB7
27 AUM 14
3* 1 MB, AUM *; RIP * 7 volte 21
4-81 MB in ogni maglia. 21×5
9*1 MB, DIM *; RIP * 7 volte14
10-241 MB in ogni maglia14×15

Una volta completate le 2 braccia, si vanno a imbottire e poi vanno fissate alla base della testolina e nel centro della copertina.


🎬 Video tutorial copertina orsetto uncinetto

Ho realizzato un video tutorial suddiviso in 3 parti per mostrarvi passo dopo passo come lavorare.

Nella prima parte del video vi mostro come fare una copertina esagonale con il punto granny.


🎬 Come fare testa orsetto amigurumi per copertina

Nella seconda parte del video mostro come fare la testa e le orecchie dell’orsetto amigurumi.


🎬 Come fare assemblaggio copertina con testa di orsetto

Nella terza parte del video mostro come fare il musetto, le braccia, il ricamo dell’orsetto amigurumi e l’assemblaggio delle parti sulla copertina.

Fatemi sapere se il video vi è tornato utile con un MI PIACE 👍 e iscrivetevi al mio canale per vedere altri miei tutorial!

Conclusione

Adoro le collaborazioni e le condivisioni, ci permettono di scoprire tanti modi di realizzare uno stesso progetto e si imparano sempre cose nuove!

Daniela ci ha insegnato come fare una copertina doudou con il punto Granny, Silvia ci ha mostrato come fare la copertina con il punto tunisino e io, invece l’ho realizzata, con la forma di stella.

💭 E TU CONOSCI ALTRI MODI PER FARE LA COPERTINA DOU-DOU? Raccontami nei commenti, sono curiosa di leggerti!


banner-pinky-time-friends

Sei una blogger creativa?

Vuoi condividere anche tu un tuo tutorial su una qualsiasi tecnica handmade?

LEGGI QUI


Lasciami un commento e conosciamoci un pò!

Giulia

Il mio nome è Giulia, amo sognare e creare giochi per bambini. Quando ho imparato a lavorare all'uncinetto ho riscoperto la "bambina" che è in me e ora gli amigurumi sono diventati la mia passione!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: