Daniela Zaccaria condivide qui con noi il suo tutorial per scoprire come fare una copertina ninna nanna con la testa da orsetto.

It’s Pinky Time !
Oggi si uncinetta con una nuova amica contagiata dal Pinky Time e condivide qui con noi un suo tutorial, scopriamolo insieme!
” Ciao Daniela, e benvenuta! Sono davvero felice tu voglia partecipare al Pinky Time e non vedo l’ora di scoprire come hai realizzato tu il tuo dolcissimo Doudou “ (ho fatto la rima 😂)


Raggiungi gli schemi cliccando QUI

Non posso iniziare con il tutorial senza prima presentarti DANIELA ZACCARIA ! 🤩

“Ciao, sono Daniela! Sono nata a Maruggio in provincia di Taranto e cresciuta a Gattinara (VC).
Le mie passioni sono l’uncinetto, il chiacchierino e il ricamo.
Sono una persona positiva e fantasiosa, nonostante le tante esperienze dolorose della vita.
La mia creatività mi contraddistingue sin da piccola ed è la mia valvola di sfogo nei momenti di stress e dispiaceri.
Da quando sono casalinga ho più tempo per dedicarmi alle mie passioni e con l’aiuto di un mio amico ho aperto il mio canale YouTube dove condivido le mie creazioni.
Mi occupo di oggettistiche legate al mondo dell’infanzia e alle spose realizzando bomboniere, fiocchi nascita, copertine doudou e cuscini porta fedi in varie tecniche.
— Daniela Zaccaria
Per aiutarvi nella realizzazione della copertina, ho suddiviso il video in 3 parti.
Si parte con una copertina esagonale e poi si realizza un orsetto con la tecnica amigurumi.


- 🧶 cotone di grosso spessore azzurro e bianco
- uncinetto da 2,5 mm per fare l’amigurumi
- uncinetto da 4,5 mm per fare la copertina esagonale
- ago da lana
- forbici
- imbottitura
- marcapunti
Cosa trovi in questo articolo
Schema descrittivo copertina esagonale con punto Granny
Usa il filato azzurro con l’uncinetto da 4,5 mm.
⭐Punti interessanti dello schema:
- 📌ARCHETTO: è lo spazio creato dalla CAT
- 📌MEZZO PUNTO VENTAGLIO: si forma facendo 1 CAT e 3 MA nello stesso punto
- 📌PUNTO VENTAGLIO: si forma facendo nell’archetto 3 MA, 1 CAT e 3 MA
- 📌PUNTO GRANNY: si forma svolgendo nell’archetto le 3 MA, mentre nello spazio del punto ventaglio si realizza il punto ventaglio.
GIRO | ISTRUZIONI |
---|---|
1 | AM, 3 CAT (= 1^ MA), 2 MA nell’anello, forma degli archetti facendo: * 1 CAT, 3 MA *; RIP * 5 volte. Termina con 1 CAT e 1 MB nella 3^ CAT iniziale. Ti troverai al centro dell’archetto |
2 | In questo giro si andranno a formare dei ventaglietti all’interno degli archetti del 1° giro. 3 CAT, 2 MA, 1 CAT 3 MA nello stesso punto, forma gli altri ventaglietti: * prosegui nell’archetto successivo: 1 CAT, 3 MA, 1 CAT e 3 MA nello stesso punto*; RIP * 5 volte. Termina con 1 CAT e fai 3 MA nell’archetto iniziale, 1 CAT e chiudi con 1 MB nella 3^ CAT iniziale. |
3 | In questo giro si andranno ad eseguire il PUNTO GRANNY sopra descritto. 3 CAT, 3 MA nel primo punto ventaglio del giro precedente, 1 CAT e nell’archetto successivo * si svolgono 3 MA, 1 CAT e poi si fa il PUNTO VENTAGLIO nel PUNTO VENTAGLIO del giro precedente, 1 CAT, 3 MA nell’archetto successivo e si RIP * 5 volte. Termina con 1 CAT e laddove hai iniziato a fare le 3 MA svolgi altrettante 3 MA per completare il primo PUNTO VENTAGLIO. Fai 1 CAT e chiudi con 1 MB nella 3^ CAT iniziale. |
4 | Ripeti il 3° giro fino a raggiungere la dimensione desiderata. |
Ho completato la mia copertina svolgendo in totale 10 giri.
Fino al 6° giro ho lavorato con il filato azzurro; il 7° e 8° giro con il bianco e gli ultimi due li ho lavorati con il filato azzurro.
Per fare la rifinitura, ho ripreso il filato bianco
* 1 MB (che sostituisce la CAT iniziale), 4 CAT, entra nella MB iniziale e fai 2 MA chiuse insieme, fai 1 MB nel primo archetto.*; RIP * fino a raggiungere l’ultimo archetto. In ogni angolo della copertina bisogna lavorare come segue: 1 MB, 4 CAT e 1 MB nello stesso punto. Una volta eseguito l’angolo si prosegue come spiegato all’inizio. Terminato il giro, fai 4 CAT e 1 MBSS nella 1^ MB del giro. |

La spiegazione scritta qui sopra è visibile nel video tutorial 1^ PARTE.
Schema descrittivo testa orsetto amigurumi
Usa il filato bianco per fare la testa e l’uncinetto da 2,5 mm.
La lavorazione è a spirale a giro continuo senza chiudere con la maglia bassissima, quindi ti tornerà utile un marcapunti per tenere traccia della prima o dell’ultima maglia di ogni giro.
🌸 STEP 1 – TESTA
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | 6 AUM | 12 |
3 | * 1 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 18 |
4 | * 2 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 24 |
5 | * 3 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 30 |
6 | * 4 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 36 |
7 | *5 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 42 |
8 | * 6 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 48 |
9-15 | 1 MB in ogni maglia | 48×7 |
16 | *6 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 42 |
17 | *5 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 36 |
18 | *4 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 30 |
19 | *3 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 24 |
20 | *2 MB, DIM *; RIP * 6 volte Comincia ad imbottire | 18 |
21 | *1 MB, DIM *; RIP * 6 volte | 12 |
22 | 6 DIM | 6 |
🌸 STEP 2 – ORECCHIE (farne 2)
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 6 MB | 6 |
2 | 6 AUM | 12 |
3 | * 1 MB, AUM *; RIP * 6 volte | 18 |
4-5 | 1 MB in ogni maglia | 18×2 |
6 | *AUM, 8 MB *; RIP * 2 volte | 20 |
7 | 1 MB in ogni maglia. Chiudi con 2 MBSS | 20 |

La spiegazione scritta qui sopra è visibile nel video tutorial 2^ PARTE.
🌸 STEP 3 – MUSETTO
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 7 MB | 7 |
2 | 7 AUM | 14 |
3 | * 1 MB, AUM *; RIP * 7 volte | 21 |
4-5 | 1 MB in ogni maglia. Chiudi con 2 MBSS | 21×2 |
Imbottisci lievemente il musetto e poi fissalo sulla testa.
🌸 STEP 4 – BRACCIA (farne 2)
GIRO | ISTRUZIONI | TOT |
---|---|---|
1 | AM, 7 MB | 7 |
2 | 7 AUM | 14 |
3 | * 1 MB, AUM *; RIP * 7 volte | 21 |
4-8 | 1 MB in ogni maglia. | 21×5 |
9 | *1 MB, DIM *; RIP * 7 volte | 14 |
10-24 | 1 MB in ogni maglia | 14×15 |
Imbottisci le braccia e poi fissale al corpo

La spiegazione scritta qui sopra è visibile nel video tutorial 3^ PARTE, con la spiegazione del ricamo e dell’assemblaggio delle parti
🎬 Video tutorial copertina ninna nanna
🎬 VIDEO TUTORIAL PARTE 1
Come fare la copertina esagonale con il punto granny
🎬 VIDEO TUTORIAL PARTE 2
Come fare l’orsetto amigurumi (testa e orecchie)
🎬 VIDEO TUTORIAL PARTE 3
Come fare l’orsetto amigurumi (musetto, braccia, ricamo del visetto) e assemblaggio delle parti sulla copertina.
Se ti è piaciuto il tutorial di Daniela, metti un MI PIACE al suo video 👍 ed ISCRIVITI AL SUO CANALE per non perdere tutti i suoi video tutorial !
Grazie a te Daniela oggi ho scoperto un’altro modo di fare la copertina doudou con il punto Granny!
Silvia mi aveva mostrato come fare la copertina con il punto tunisino e io invece l’ho realizzato con la forma di stella.
E’ stato splendido poter condividere con te la dolce copertina ninna nanna, come la chiami tu!
Grazie Daniela e se vorrai tornare sei sempre la benvenuta!
Giulia
Cosa ne pensi di questa copertina? Conosci altri punti o tecniche per realizzarla? Sono curiosa e spero lascerai un commento qui nell’articolo e sotto i video tutorial di Daniela!
📌SALVA PER DOPO

Se non hai tempo ora per realizzarlo, salva il post sulla tua bacheca di Pinterest.
Dal Computer: digita sulla foto qui sopra sul pulsante rosso SALVA che comparirà sul bordo sinistro della foto.
Dallo Smartphone/cellulare: Vai a fine di questo post e digita sul cerchio rosso con il simbolo “P” e scegli in quale tua bacheca Pinterest salvare.

Vuoi condividere anche tu un tuo tutorial su una qualsiasi tecnica handmade?